Concorso dirigenti scolastici, possono partecipare i docenti ma non il personale ATA

Un assistente tecnico, in possesso di laurea e degli anni di servizio richiesti, può partecipare al concorso per diventare dirigente scolastico?
Quesito
Uno nostro lettore chiede:
Sono un assistente tecnico in ruolo presso una scuola pubblica superiore da più di 5 anni e in possesso di laurea magistrale. Potrò partecipare al prossimo concorso per dirigenti scolastici?
Requisiti di partecipazione
La bozza di DM, che disciplinerà i prossimi concorsi per diventare dirigente scolastico, dispone che il personale docente ed educativo, ai fini della partecipazione alla procedura concorsuale, deve essere in possesso dei seguenti requisiti:
– essere assunto con contratto a tempo indeterminato nelle istituzioni scolastiche ed educative statali;
– essere stato confermato in ruolo (quindi con anno di prova superato);
– essere in possesso della laurea:
- laurea magistrale;
- laurea specialistica;
- diploma di laurea conseguito secondo gli ordinamenti didattici previgenti al DM n. 509/1999;
- diploma accademico di II livello rilasciato dalle istituzioni dell’alta formazione artistica, musicale e coreutica;
- diploma accademico di vecchio ordinamento congiunto con diploma di istituto secondario superiore.
– essere in possesso dei requisiti generali per l’accesso all’impiego nelle pubbliche amministrazioni;
– aver svolto 5 anni di servizio:
- il servizio deve essere stato svolto nelle istituzioni scolastiche ed educative del sistema nazionale di istruzione;
- il servizio può essere stato prestato con contratto sia a tempo indeterminato che a tempo determinato (pertanto si può avere un servizio misto di ruolo e da precario);
- nel caso di contratti a tempo determinato, il servizio si intende prestato per un anno intero se ha avuto la durata di almeno 180 giorni o se sia stato prestato ininterrottamente dal primo febbraio fino al termine delle operazioni di scrutinio finale;
- riguardo agli anni di ruolo, non si considerano quelli derivanti da retrodatazione giuridica;
- sono considerati validi gli anni di servizio nelle sole scuole statali (vedi aggiornamento in fondo alla pagina).
Riposta al quesito
Il nostro lettore, che possiede tutti i requisiti richiesti, non appartiene tuttavia al personale docente o educativo, bensì al personale ATA (in qualità di assistente tecnico). Nella succitata bozza di DM, relativamente ai possibili partecipanti al concorso, così leggiamo:
È ammesso a partecipare alle procedure di cui al presente decreto il personale docente ed educativo delle istituzioni scolastiche ed educative statali assunto con contratto a tempo indeterminato e confermato in ruolo ai sensi della normativa vigente …
La disposizione normativa, dunque, indica esplicitamente chi può partecipare al concorso, ossia il personale docente ed educativo delle istituzioni scolastiche ed educative statali, non contemplando il personale ATA. Pertanto la risposta al quesito è negativa: gli assistenti tecnici (come gli altri profili ATA) non possono partecipare al concorso in esame, viceversa sarebbe stato indicato nel summenzionato DM.
Aggiornamento 23/12/2022
Pubblicato nella GU del 22/12/22 il DM n. 194/22, che disciplina il concorso. Rispetto alla bozza, il testo del decreto pubblicato prevede che il servizio richiesto (vedi sopra) deve essere stato svolto nelle sole scuole statali.
Corsi
Concorso docenti, Decreto + Programmi ufficiali da studiare + 6 lezioni LIVE per superare la prova scritta. Le nuove date
Concorso a Dirigente ordinario e straordinario: bando in arrivo, ecco i posti per Regione. Preparati alle prove selettive
Orizzonte Scuola PLUS
“Le supplenze del personale docente: tutto quello che c’è da sapere per segreterie e docenti. Con casistica concreta”. In preparazione il numero della rivista cartacea. ABBONATI
Iscriviti alla nostra newsletter PLUS, ogni mattina nella tua casella gli aggiornamenti delle aree riservate
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.