Concorso Dirigenti Scolastici: i dubbi della vigilia
Doc. Giuseppina Acri – Alla luce di quanto emerso in queste ultime ore, relativo anche alla presenza di ulteriori test errati e non corretti, a test corretti ma ritenuti errati e al test n.710, AREA 5, comparso all´improvviso (poiché inesistente nella stampa del faldone scaricato un mese fa on-line), si fa strada qualche altra riflessione, che probabilmente altri come la sottoscritta, coinvolti in questo concorso, ha notato.
Doc. Giuseppina Acri – Alla luce di quanto emerso in queste ultime ore, relativo anche alla presenza di ulteriori test errati e non corretti, a test corretti ma ritenuti errati e al test n.710, AREA 5, comparso all´improvviso (poiché inesistente nella stampa del faldone scaricato un mese fa on-line), si fa strada qualche altra riflessione, che probabilmente altri come la sottoscritta, coinvolti in questo concorso, ha notato.
In merito al tempo (100 minuti) entro il quale portare a termine la prova: non è ben chiaro come possano bastare, dovendo ogni candidato, prima di rispondere, non solo leggere ovviamente la domanda, ma dover avere il tempo prima di individuarla all´interno del faldone messo a disposizione dei concorsisti. A proposito, dai faldoni medesimi sono state depennate le domande errate?
Nel caso mi fosse sfuggito questo particolare, che mi pare di non aver riscontrato in nessuna comunicazione, forse qualche attento collega potrà far luce.
Ancora, in merito alla nota del MIUR in data 7 ottobre ´11, in cui si parla delle 100 domande estratte, "nell´ambito dei quesiti corretti", il dubbio è che non sia possibile definirli tali, dal momento che ne sono emersi ancora di inesatti, anche dopo la pubblicazione degli elenchi fatta dal MIUR (di ben 976 quiz eliminati!).
E per finire, in merito al parere richiesto dal MIUR all´Avvocatura dello Stato "sui requisiti di ammissione dei candidati", si fa partire la prova senza aver atteso prima il parere dell´Avvocatura?
Inoltre le ultime indicazioni del MIUR sulla correzione della prova preselettiva che avverrebbe solo a Roma sembrano disattendere l´art. 2 del bando del concorso secondo cui "la procedura concorsuale si svolge in tutte le sue fasi a livello regionale".