Concorso Dirigenti Scolastici, ecco le domande di Bolzano. Il 27 giugno banca dati quiz per la procedura nazionale

Ieri si è svolta la prova scritta del concorso a Dirigenti Scolastici per la provincia di Bolzano. La prova prevedeva cinque quesiti a risposta aperta e due quesiti in lingua straniera.
Il programma di studio
a) normativa riferita al sistema educativo di istruzione e di formazione e agli ordinamenti degli studi nella provincia autonoma di Bolzano, in Italia e in Europa con particolare attenzione ai processi di riforma in atto
b) modalità di conduzione delle organizzazioni complesse, con particolare riferimento alla realtà delle istituzioni scolastiche statali;
c) lo statuto speciale di autonomia per la Regione Trentino-Alto Adige/Südtirol, la legislazione nazionale e della Provincia autonoma di Bolzano in materia di istruzione e formazione, lo stato giuridico del personale docente e non docente delle scuole a carattere statale;
d) processi di programmazione, gestione e valutazione delle istituzioni scolastiche, con
particolare riferimento alla predisposizione e gestione del piano triennale dell’offerta formativa;
e) organizzazione degli ambienti di apprendimento, con particolare riferimento all’inclusione scolastica, all’innovazione digitale e ai processi di innovazione nella didattica;
f) la valutazione della qualità dell’offerta formativa: l’autovalutazione e la valutazione esterna;
g) organizzazione del lavoro e gestione del personale, con particolare riferimento alla realtà del personale scolastico;
h) elementi di diritto civile e amministrativo, con particolare riferimento alle obbligazioni giuridiche e alle responsabilità tipiche del/la dirigente scolastico/a, nonché di diritto penale con particolare riferimento ai delitti contro la pubblica amministrazione e in danno di minorenni;
i) contabilità in ambito pubblico, con particolare riferimento alla programmazione e gestione finanziaria presso le istituzioni scolastiche a carattere statale.
I quesiti a risposta aperta
La loro formulazione è imprecisa, in quanto indicati dai colleghi sui social. E’ possibile però avere un’idea delle proposte
1) Ptof chi lo redige e come viene legittimato.
2) La leadership in un contesto negativo.
3) Inclusione
4) Autovalutazione e Piano di Miglioramento
5) Stato giuridico del Dirigente Scolastico in Provincia di Bolzano
Inglese
1) L’ambiente d’apprendimento
2) La dislessia
Concorso Dirigente Scolastico procedura nazionale
Per quanto riguarda il concorso a procedura nazionale, il 27 giugno
sarà pubblicata sul sito internet del Miur la banca dati dei 4.000 quiz da cui saranno estratti i quesiti della prova preselettiva e la pubblicazione avrà valore di notifica a tutti gli effetti. La prova preselettiva si svolgerà il 23 luglio.
Tutto sul concorso Dirigente Scolastico