Concorso Dirigenti Scolastici: così si crea solo panico e confusione
Nicola Fiorino Tucci – Spettabile redazione, mi permetta di intervenire sul concorso dirigenti perchè sono parte in causa. Non riesco a capire quanto sta accadendo in queste settimane fra corsi, concorsi, ricorsi, controricorsi e … discorsi in libertà. Ho la netta impressione che si stia sollevando un polverone su decisioni di là da venire, creando solo panico e confusione, peraltro utili a chi vuole approfittare della debolezza altrui per spillare qualche quattrino in più ventilando soluzioni cavillose e fumose. A che serve, infatti, aderire ad un controricorso se non si conosce l’esito del ricorso avversato?
Nicola Fiorino Tucci – Spettabile redazione, mi permetta di intervenire sul concorso dirigenti perchè sono parte in causa. Non riesco a capire quanto sta accadendo in queste settimane fra corsi, concorsi, ricorsi, controricorsi e … discorsi in libertà. Ho la netta impressione che si stia sollevando un polverone su decisioni di là da venire, creando solo panico e confusione, peraltro utili a chi vuole approfittare della debolezza altrui per spillare qualche quattrino in più ventilando soluzioni cavillose e fumose. A che serve, infatti, aderire ad un controricorso se non si conosce l’esito del ricorso avversato?
Si è proprio sicuri, poi, che il TAR emetterà un provvedimento di sospensiva? E, se lo emetterà, si è altrettanto sicuri che andrà a finire come la volta precedente? E coloro che hanno superato la preselezione perchè dovrebbero temere e ricorrere in caso di sospensiva? Gradirei conoscere qualche attendibile risposta. Che mi induca a riflettere sul mio impegno. Grazie per l’ospitalità.