Concorso dirigenti scolastici, ecco i calendari della prova orale. Come avverrà convocazione
Di

Gli aspiranti dirigenti scolastici, che hanno superato la prova scritta, sono in attesa della convocazione per la prova orale, dalla quale dipende tutta la tempistica del concorso che dovrebbe portare all’assunzione dal 1° settembre 2019.
Ecco l’elenco completo diviso per commissione
- Calendario prova orale Commissione 0
- Calendario prova orale Commissione 1
- Calendario prova orale Commissione 2
- Calendario prova orale Commissione 3
- Calendario prova orale Commissione 6
- Calendario prova orale Commissione 7
- Calendario prova orale Commissione 8
- Calendario prova orale Commissione 9
- Calendario prova orale Commissione 10
- Calendario prova orale Commissione 12
- Calendario prova orale Commissione 13
- Calendario prova orale Commissione 14
- Calendario prova orale Commissione 15
- Calendario prova orale Commissione 18
- Calendario prova orale Commissione 20
- Calendario prova orale Commissione 22
- Calendario prova orale Commissione 25
- Calendario prova orale Commissione 26
- Calendario prova orale Commissione 28
- Calendario prova orale Commissione 30
- Calendario prova orale Commissione 31
- Calendario prova orale Commissione 33
- Calendario prova orale Commissione 34
- Calendario prova orale Commissione 35
- Calendario Prova orale Commissione 36
- Calendario prova orale Commissione 37
Tempistica
Ricordiamo come saranno convocati gli aspiranti e la tempistica prevista per l’intera procedura.
Questa la tempistica prevista:
- aprile: presentazione titoli da parte dei candidati ammessi alla prova orale
- entro fine aprile: nomina dei commissari aggregati di lingue e informatica nelle commissioni
- dall’8 maggio: visione elaborati per tutti i candidati che hanno sostenuto lo scritto
- maggio: prove orali, a partire dalla lettera M
- giugno: prove orali, con conclusione prevista entro la data di avvio degli Esami di Stato
- luglio: pubblicazione graduatorie
Convocazione prova orale
I candidati saranno convocati tramite comunicazione, a mezzo di posta elettronica all’indirizzo indicato in fase di presentazione della domanda di partecipazione al concorso. Contestualmente alla convocazione, sarà comunicato il voto conseguito nella prova scritta.
Qui le info su cosa studiare per la prova e come saranno predisposti i quesiti