Concorso Dirigenti Scolastici: colloquio 50 minuti, sorteggio buste. Graduatorie a fine luglio

I particolari della prova orale per Concorso Dirigenti Scolastici sono stati illustrati all’ANP dalla dott.ssa Capasso del Miur durante uno specifico incontro oggi 17 maggio.
Prove orali dal 20 maggio al 10 luglio
Come da calendario già pubblicato il sito del Miur, la prova orale per i candidati ammessi, si svolgerà tra il 20 maggio e il 10 luglio.
Subito dopo sarà stilata la graduatoria. Si prevede la pubblicazione della provvisoria a metà mese e della definitiva a fine luglio.
Non è stato possibile indicare quanti posti potranno essere assegnati in ruolo per l’a.s. 2019/20, in quanto l’INPS non ha ancora completato le procedure per la certificazione dei pensionamenti.
Svolgimento prova orale
E’ stato comunicato che il presidente della commissione esaminatrice, dott. Daniele Bertuzzi, ha redatto un protocollo con le procedure di svolgimento da indirizzare a tutte le sottocommissioni.
Sono stati stabiliti i seguenti criteri:
- colloquio di circa 50 minuti con, un’oscillazione del 10% per difetto o eccesso;
- ciascun candidato sorteggia una busta su tre disponibili per ogni fase del colloquio (quesito, studio di caso, prova pratica di informatica, prova di lingua straniera);
- il numero delle buste predisposte dalla sottocommissione sarà superiore di due unità rispetto al numero dei candidati, con garanzia che tutti i quesiti già estratti saranno eliminati e non riutilizzati.
- La valutazione della prova sarà espressa dalla sotto-commissione con votazione collegiale e per cifre intere al termine di ogni giornata
L’ANP ha insistito su procedure garantiscano trasparenza ed oggettività e necessità di concludere tutto l’iter in tempo utile per le immissioni in ruolo dell’a.s. 2019/20.