Concorso dirigenti, possibile bando entro fine febbraio. Rischio nuovi dirigenti a lavoro per prossimo anno

Il regolamento pronto attende il via per la richiesta dei 1.500 posti a bando chiesti dal Ministero. Sarà il MEF a dare il parere.
Dopo, il regolamento dovrà essere pubblicato in Gazzetta ufficiale e dovrà ottenere il visto della Corta dei conti.
Quindi si passerà al bando che dovrà avere il consenso del Ministero dell’economia e del Ministero della funzione pubblica.
Un iter ancora lungo che rischia di veder saltare la dead line del 28 febbraio per il bando.
Scopo è di permettere ai nuovi dirigenti di coprire i posti vacanti per l’inizio del prossimo anno scolastico. Un obiettivo arduo se si andrà oltre il mese di febbraio per il bando del concorso.
Infatti, ricordiamo che i candidati dovranno affrontare una prova preselettiva, uno scritto, un orale e ben 4 mesi di corso.
Se, quindi, il concorso partirà per marzo, le prove dovranno terminare entro maggio in modo da consentire i 4 mesi di corso con valutazione finale e fare in modo che i dirigenti prendano servizio per il nuovo anno scolastico.
Ammesso che si possa rispettare questa tempistica, si chiederà, comunque, agli aspiranti dirigenti di affrontare le prove come un vero e proprio tour de force, per poi, magari, dover rimandare di un anno l’assunzione.