Concorso dirigente tecnico, il bando a partire dal 1° giugno 2023: 146 i posti per l’assunzione

WhatsApp
Telegram

Potrebbe essere la volta buona per il concorso dirigenti tecnici che si aspetta da alcuni anni: il decreto milleproroghe, che a breve sarà approvato in Aula al Senato, prevede infatti un emendamento ad hoc che prevede l’avvio delle procedure.

Infatti, l’articolo 5, comma 11-bis, inserito nel corso dell’esame in commissione Bilancio, nel novellare l’articolo 2, comma 3, del D.L. n. 126/2019 (L. n. 159/2019), fissa nel 1° giugno 2023 la data a decorrere dalla quale il Ministero dell’istruzione e del merito è autorizzato a bandire un concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo indeterminato (il testo vigente reca il termine “reclutamento”) di complessivi 146 dirigenti tecnici, di cui 59 a decorrere dal 2024 e 87 a decorrere dal 2025.

Il concorso dirigente tecnico

Il concorso per dirigenti tecnici, ricordiamo, prevede due prove scritte e una orale. Le commissioni giudicatrici dispongono di 200 punti al massimo, di cui 100 da attribuire alle prove scritte, 60 alla prova orale e 40 alla valutazione dei titoli.

Ricordiamo inoltre che il 10% dei posti è riservato a chi ha svolto l’incarico di dirigente tecnico negli ultimi 3 anni.

Leggi anche

Decreto milleproroghe, dal corso-concorso per dirigenti scolastici allo scorrimento delle graduatorie del concorso straordinario bis. Le misure per la scuola

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione