Concorso Dirigente: grazie a chi ha segnalato gli errori!

Di Lalla
WhatsApp
Telegram

Alessandro L. – Se tutti gli organizzatori e la ditta appaltatrice hanno ricevuto il plauso dagli ideatori del concorso per l’impeccabile riuscita della prova preselettiva tipo “handicap o cavallino” e se subito dopo i vertici ministeriali si sono spesi, doverosamente, per ringraziare, con comunicati stampa, prefetti, questori, forze dell’ordine, dirigenti scolastici, personale docente e ATA degli istituti ospitanti, personale degli USR… per la riuscita impeccabile delle procedure concorsuali, nessuno però ha ringraziato noi docenti per aver segnalato centinaia e centinaia di domande errate!

Alessandro L. – Se tutti gli organizzatori e la ditta appaltatrice hanno ricevuto il plauso dagli ideatori del concorso per l’impeccabile riuscita della prova preselettiva tipo “handicap o cavallino” e se subito dopo i vertici ministeriali si sono spesi, doverosamente, per ringraziare, con comunicati stampa, prefetti, questori, forze dell’ordine, dirigenti scolastici, personale docente e ATA degli istituti ospitanti, personale degli USR… per la riuscita impeccabile delle procedure concorsuali, nessuno però ha ringraziato noi docenti per aver segnalato centinaia e centinaia di domande errate!

Nessuno di questi organizzatori ha pensato di ringraziare noi cavie per il lavoro svolto “oltre i limiti di quanto strettamente dovuto sul piano contrattuale”.

Anzi abbiamo ottenuto il contrario.

Gli eroici insegnanti che non sono riusciti a coordinare gli occhi tra librone, fogli volanti e numeri a quattro cifre frammiste a lettere e ad altri numeri, nei tempi cronometrici “previsti”, si sono beccati invece da parte della ditta appaltatrice FormezItalia degli insulti sarcastici ("Forse i docenti che ambiscono a diventare presidi sono più propensi a valutare che ad essere valutati") ma ancor più grave, a questo punto, è stato il silenzio dalla alte vette istituzionali.

Se non si sono ricordati di ringraziarci (forse non lo meritiamo?), essi stessi non sono degni di guadagnarsi il grande contributo che abbiamo dato a questo concorso.

Intanto ci pregiamo di ringraziarci da soli.

Grazie, colleghi, per aver segnalato i test errati settimane prima del concorso!

…“per la generosa disponibilità che ha reso possibile il regolare svolgimento di operazioni in sé assai complesse”.

E grazie a Orizzontescuola, ad Anief, a Francesca Pugliesi del PD e a tutti i docenti indignati che hanno scritto su questo forum. Grazie perché solo con voi ci sentiamo rappresentati.

Per chi critica gli ultimi ammessi al concorso.

Noi fortunati docenti di ruolo che siamo entrati dalla porta larga probabilmente abbiamo meno servizio effettivo di chi, condannato in questo mondo ad essere precario a vita, è dovuto entrare urlando dalla finestra piccola.

Per il candidato con potente memoria e dalla spedita lettura durante le notti insonni di quest’ultimo mese.

Si spera che, essendo riuscito brillantemente a concludere la prova nei tempi previsti, grazie alle sue brillanti qualità mnemoniche e di velocità oculo-manuali, oltre a ricordare indistintamente anche le risposte sbagliate (sic!), serbi ricordo che a un dirigente occorrono molte qualità intrinseche proprie della funzione e mai metterebbe al primo posto la sua folgorante memoria. Auguri!

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione