Concorso di idee “Quando i ragazzi ci insegnano” e Premio “BooktuberPrize”: scadenza 31 maggio

WhatsApp
Telegram

Il Centro per il Libro e la Lettura del Ministero della Cultura (MiC), in collaborazione con questo Ministero (MIM) ed il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), promuove anche per questo anno scolastico i Concorsi “Quando i ragazzi ci insegnano”, dedicato alle scuole secondarie di II grado, e “BooktuberPrize”, dedicato alle scuole secondarie di I e II grado.

Il concorso “Quando i ragazzi ci insegnano” vuole essere una occasione per far circolare la conoscenza della letteratura fra gli adolescenti, rendendoli protagonisti. Intende, inoltre, favorire lo scambio fra gruppi di studenti italiani in Italia e all’estero, mettendoli in contatto attraverso la rete delle scuole italiane all’estero e in collaborazione con gli Istituti Italiani di Cultura. L’edizione di quest’anno intende intensificare tale scambio, nell’ottica di una maggiore diffusione della nostra lingua e letteratura all’estero; vuole, inoltre, attraverso una sorta di “gemellaggio letterario”, accrescere la conoscenza interculturale dei partecipanti.

Il concorso “BookTuberPrize” è un premio nazionale ed è nato per incoraggiare i giovani alla lettura. I booktubers leggono libri, ne parlano e li condividono; fanno conoscere le loro letture preferite registrando dei video che vengono caricati in rete: sono dei “video-bloggers” attivi nel campo dell’editoria. Il Concorso si rivolge, a partire da quest’anno, a ragazzi e ragazze dagli 11 ai 21 anni, che partecipino in accordo con la propria istituzione scolastica in Italia e all’estero, oppure in autonomia da essa, con l’intenzione, non solo di favorire lo scambio e la circolazione di libri, ma anche di stimolare la lettura attenta e consapevole di un libro per poi ricavarne una recensione,
sviluppando, così, il pensiero critico.

La scadenza è fissata al 31 maggio.

Regolamenti

WhatsApp
Telegram

Corso di dizione e fonetica per docenti: “LA FORMA CHE ESALTA IL CONTENUTO. L’insegnante come attore sul palcoscenico scuola”. Livello avanzato