Concorso Centri Impiego Regione Campania: 641 posti per laureati e diplomati. Manuale Edises

Sono stati pubblicati in Gazzetta Ufficiale i bandi di concorso per l’assunzione di 641 tra diplomati e laureati presso i Centri per l’Impiego della Regione Campania.
Saranno assunti:
- 416 diplomati (316 Istruttori Policy Regionali e 100 Istruttori Sistemi informativi e Tecnologie
- 255 laureati (145 Funzionari Policy Regionali, 25 Funzionari Sistemi informativi e Tecnologie, 50 Funzionari Mediatori per l’inserimento dei lavoratori disabili, 5 Funzionari Comunicazione e Informazione)
Le domande di partecipazione dovranno essere presentate entro il 13 gennaio 2020.
Vediamo chi può partecipare, in cosa consisteranno le prove d’esame e come prepararsi
Concorso CPI Regione Campania: requisiti e prove d’esame
Possono partecipare al concorso i candidati in possesso dei seguenti titoli di studio:
- diploma di maturità (per i 316 posti di istruttore Policy Regionale
- diploma di ragioniere programmatore o perito informatico (per i 100 posti di Istruttore Sistemi Informativi)
- laurea in una delle classi elencate nel bando (per i profili di categoria D)
Le prove di selezione saranno:
- preselezione (comune a tutti i profili): quesiti a risposta multipla su diritto amministrativo, diritto e disciplina del lavoro, Statuto della Regione Campania, Ordinamento amministrativo della Giunta regionale della Campania, elementi di statistica
- prova scritta: 60 quesiti a risposta multipla sulle materie specificate nell’articolo 7 dei singoli bandi.
- prova orale: colloquio interdisciplinare sulle materie indicate nei bandi
Come prepararsi alla preselezione
Per una preparazione completa alla prova preselettiva è disponibile il nuovo volume EdiSES di teoria e test.
Il libro è aggiornato alle ultime novità normative, tra cui la legge sulla tutela del lavoro e della crisi d’impresa, la legge sulla concretezza della Pubblica Amministrazione, la legge di conversione del decreto sblocca cantieri, la nuova legge anticorruzione e altri provvedimenti di interesse.
Vuoi esercitarti gratis alla preselezione?
Per maggiori informazioni e per consultare i bandi, leggi l’approfondimento sul blog EdiSES.