Concorso a cattedra in Umbria, la griglia di valutazione della prova scritta per ambito 4 e 9

Di Lalla
WhatsApp
Telegram

Lalla – L’USR Umbria pubblica la griglia di valutazione che declina i criteri nazionali secondo determinati descrittori per le classi A043- A050-A051-A052. Una rassicurazione per i candidati: la prova scritta sarà valutata tenendo conto delle righe previste per lo svolgimento della stessa, senza escludere il completamento della frase o del periodo.

Lalla – L’USR Umbria pubblica la griglia di valutazione che declina i criteri nazionali secondo determinati descrittori per le classi A043- A050-A051-A052. Una rassicurazione per i candidati: la prova scritta sarà valutata tenendo conto delle righe previste per lo svolgimento della stessa, senza escludere il completamento della frase o del periodo.

I criteri definiti a livello nazionale sono

  • pertinenza
  • correttezza linguistica
  • completezza
  • originalità

L’avviso del 15 gennaio 2013 ci avvertiva però che ogni commissione potrà integrare o modificare i criteri proposti in sede nazionale, giustificando le ragioni dei cambiamenti apportati.

E’ quello che ha fatto la commissione ambito 4 e 9 per l’Umbria.

Ad ogni quesito verrà attribuito un punteggio intero da zero a dieci (somma dei pesi/punteggi). La votazione complessiva della prova sarà data dalla somma delle votazioni attribuite a ciascun quesito: pertanto ciascuna prova – composta di 4 quesiti – darà luogo ad una votazione massima pari a quaranta. Superano la prova scritta i candidati che ottengono una votazione minima pari a 28/40.

Il punteggio riportato per ogni descrittore verrà contrassegnato con una crocetta. Si precisa che la prova scritta sarà valutata tenendo conto delle righe previste per lo svolgimento della stessa, senza escludere il completamento della frase o del periodo.

La griglia di valutazione

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione