Concorso a cattedra, spostamento posti da Sud a Nord: i criteri
red – Sul mistero delle cattedre sparite al Sud e ricomparse al Nord. Ne avevamo parlato subito dopo la pubblicazione del bando, quando la versione definitiva delle tabelle di distribuzione dei posti tra Nord e Sud vedeva un travaso verso le regioni settentrionali, rispetto alla precedente versione consegnata alle Organizzazioni sindacali. Un travaso che ha visto regioni come la Sicilia perdere il 25% dei posti e regioni settentrionali schizzare verso l’alto: Lombardia + 28,3%, Veneto + 30%, Piemonte + 40,9%. E’ sembrato di assistere a travasi post-unitari alla abracadabra.
red – Sul mistero delle cattedre sparite al Sud e ricomparse al Nord. Ne avevamo parlato subito dopo la pubblicazione del bando, quando la versione definitiva delle tabelle di distribuzione dei posti tra Nord e Sud vedeva un travaso verso le regioni settentrionali, rispetto alla precedente versione consegnata alle Organizzazioni sindacali. Un travaso che ha visto regioni come la Sicilia perdere il 25% dei posti e regioni settentrionali schizzare verso l’alto: Lombardia + 28,3%, Veneto + 30%, Piemonte + 40,9%. E’ sembrato di assistere a travasi post-unitari alla abracadabra.
Perchè questo cambio di direzione? Secondo le nostre ricostruzioni, in una prima versione la distribuzione è avvenuta prendendo in considerazione soltanto l’andamento pensionistico dei prossimi anni. Criterio, poi, rivisto facendo confluire anche i dati dei flussi di spostamento tra regioni (non abbiamo capito a quali ci si riferisce esattamente, se quelli di quest’anno o di quelli futuri e ipotetici) nonchè il quantitativo di posti vacanti coperti da supplenti.
Secondo il MIUR ciò ha condotto ad una necessaria rivisitazione delle percentuali che ha stravolto la distribuzione dei posti.
Di certo è che non ci pare un giusto modo di procedere, non crediamo si possano decidere e stravolgere criteri, aggiungere o togliere variabili a piacimento. Sembra che le variabili vengano decise al fine di far quadrare chissà quale conto. Senza considerare il fatto che per conoscere quali criteri siano stati adottati bisogna affidarsi a indiscrezioni, nessun cenno nel bando e nessuna comunicazione ufficiale: se questa è trasparenza.