Concorso a cattedra, sedi di esame per ammessi con riserva alle prove scritte. Controllo titoli di accesso Umbria e Lombardia. Aggiornato
Lalla – Gli USR stanno pubblicando le sedi in cui i candidati ammessi con riserva allo svolgimento della prova scritta del concorso, in seguito al ricorso contro l’esito negativo della prova preselettiva, dovranno presentarsi. Consigliamo ancora una volta a tutti i candidati di controllare fino al giorno precedente la prova eventuali modifiche o comunicazioni. Ricordiamo che bisogna presentarsi nelle sedi alle 8.00 per il turno di mattina e alle 14.00 per quello pomeridiano.
Lalla – Gli USR stanno pubblicando le sedi in cui i candidati ammessi con riserva allo svolgimento della prova scritta del concorso, in seguito al ricorso contro l’esito negativo della prova preselettiva, dovranno presentarsi. Consigliamo ancora una volta a tutti i candidati di controllare fino al giorno precedente la prova eventuali modifiche o comunicazioni. Ricordiamo che bisogna presentarsi nelle sedi alle 8.00 per il turno di mattina e alle 14.00 per quello pomeridiano.
Lo svolgimento della prova scritta appare complicata da due fattori:
1) gli USR (tranne la Lombardia e l’Umbria) non hanno controllato i titoli di accesso, per cui tutti i candidati che hanno superato la prova preselettiva con almeno 35/50 proseguono l’iter del ricorso. Il controllo può infatti avvenire in qualsiasi momento della procedura, come indicato dall’art. 2 comma 8 del bando.
La Lombardia ha pubblicato il 04 febbraio un’integrazione dell’elenco pubblicato in data 25 gennaio – L’avviso Entro venerdì 8 febbraio verranno pubblicate le sedi svolgimento delle prove per i candidati non presenti negli elenchi degli ammessi di cui al DDG 25 gennaio 2013, n. 17.
Anche l‘Umbria ha ripubblicato il 1° febbraio gli elenchi dei docenti riammessi. Si tratta di candidati che non hanno indicato di possedere un titolo valido di ammissione alla procedura concorsuale relativa a posti di scuola primaria nell’apposita sezione della domanda di partecipazione (sezione C) e che tuttavia hanno reso la dichiarazione relativa al possesso di tale titolo in altre parti della domanda.
2) i candidati che alla prova preselettiva hanno ottenuto un punteggio tra 30 e 34,5/50 hanno ottenuto dal Tar un’istanza cautelare o decreto monocratico che permette loro di partecipare alle prove scritte con riserva, in attesa della sentenza di merito.
Gli USR stanno quindi predisponendo le istruzioni per queste situazioni.
Il primo elenco delle sedi è stato pubblicato il 25 gennaio 2013, ma è bene controllare fino al giorno precedente la prova il sito dell’USR per prendere atto di eventuali modifiche.
La Calabria ha ripubblicato, in data 28 gennaio 2013, l‘elenco aggiornato delle sedi
La Campania ha ripubblicato il 04 febbraio il nuovo elenco
L’Abruzzo ha pubblicato la disposizione dei ricorrenti nelle sedi
Il Friuli ha pubblicato una nota di chiarimenti il 31 gennaio 2013
L’Emilia Romagna ha pubblicato l’avviso in data 05 febbraio
Le Marche hanno diffuso un avviso relativo a nuovi candidati inclusi in elenco e le sedi per i ricorrenti
La Liguria ha pubblicato un avviso il 1° febbraio e uno il 05 febbraio
Il Veneto ha pubblicato una modifica per A033 e l’individuazione delle sedi per i candidati ammessi con riserva
La Sicilia ha diramato un comunicato relativo alle sedi per i ricorrenti
Il comunicato del Ministero del 25 gennaio 2013 Concorso docenti – sedi di esame
Si comunica che le operazioni di identificazione dei candidati avranno inizio alle ore 8,00 per la sessione del mattino e alle ore 14,00 per la sessione pomeridiana.
I candidati sono tenuti a presentarsi in orario presso la sede assegnata muniti di un documento di riconoscimento in corso di validità. I candidati ammessi con riserva devono presentare anche copia del provvedimento.