Concorso a cattedra, link ai riferimenti normativi utili per la prova orale

Di Lalla
WhatsApp
Telegram

Lalla – A disposizione dei candidati ammessi alla prova orale del concorso docenti i link ai riferimenti normativi indicati dal Ministero nell’avviso relativo alle modalità di svolgimento della prova orale.

Lalla – A disposizione dei candidati ammessi alla prova orale del concorso docenti i link ai riferimenti normativi indicati dal Ministero nell’avviso relativo alle modalità di svolgimento della prova orale.

“Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo di istruzione” (D.M. 254/2012), dalle “Indicazioni nazionali per il sistema dei licei” (D.M. 211/2010) e dalle “Linee guida per gli istituti tecnici e professionali” (Direttive n. 57 e 65 del 2010).

ISTITUTI TECNICI:
Direttiva n. 57 del 15 luglio 2010 (Primo biennio);
Direttiva n. 4 del 16 gennaio 2012 (Secondo biennio e quinto anno);
Direttiva n. 69 del 1 agosto 2012 (Ulteriori articolazioni delle aree di indirizzo (opzioni))

ISTITUTI PROFESSIONALI:
Direttiva n. 65 del 28 luglio 2010 (Primo biennio);
Direttiva n. 5 del 16 gennaio 2012 (Secondo biennio e quinto anno)
Direttiva n. 70 del 1 agosto 2012 (Ulteriori articolazioni della aree di indirizzo (opzioni))
Intesa in Conferenza Unificata del 16 ottobre 2010 – Allegato A (Raccordi tra istituti professionali e percorsi di istruzione e formazione professionale).

Concorso a cattedra. Indicazioni relative allo svolgimento delle prove orali e integrazione riferimenti normativi

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione