Concorso a cattedra: gli ausili per tutte le classi di concorso. No a codici e testi di legge per A017. Ammessa solo penna nera
Lalla – Nella nota del 04 febbraio 2013 il Ministero ha confermato le indicazioni fornite sugli ausili consentiti durante lo svolgimento delle prove scritte, soffermandosi in particolare sulla classe A017 Discipline economico aziendali e sulla possibilità, richiesta dai partecipanti, di utilizzare codice e testi di legge non commentati, come per la classe A019. Vediamo, in dettaglio, cosa è possibile portare per ogni classe di concorso.
Lalla – Nella nota del 04 febbraio 2013 il Ministero ha confermato le indicazioni fornite sugli ausili consentiti durante lo svolgimento delle prove scritte, soffermandosi in particolare sulla classe A017 Discipline economico aziendali e sulla possibilità, richiesta dai partecipanti, di utilizzare codice e testi di legge non commentati, come per la classe A019. Vediamo, in dettaglio, cosa è possibile portare per ogni classe di concorso.
Le indicazioni sono state fornite dal Ministero nell’avviso del 15 gennaio 2013
Ausili consentiti durante lo svolgimento della prova, per tipologia di classe di concorso
Per tutte le prove sarà consentito l’uso del dizionario della lingua italiana.
Per la prova della classe di concorso A019 sarà consentito l’uso di codici e testi di legge non commentati e non annotati.
Per le prove delle cassi di concorso A017, A020, A033, A034, A038, A047, A059, A060, C430 sarà consentito l’uso di riga, squadra, gomma, matita, compasso.
Per le prove delle classi di concorso A245, A246, A345, A346, e per la prova scritta per la scuola primaria, sarà consentito l’uso del dizionario monolingue non enciclopedico.
Per la prova della classe di concorso A051, sarà consentito l’uso del dizionario bilingue italiano/latino.
Per la prova della classe di concorso A052, sarà consentito l’uso del dizionario bilingue italiano/greco.
Non sarà ammesso l’uso di calcolatrici di qualsiasi tipo, fatto salvo l’uso della calcolatrice scientifica nelle classi di concorso previste nell’Allegato 3 del bando. I candidati dovranno consegnare ai docenti incaricati della vigilanza, a pena di esclusione, ogni tipo di telefono cellulare, smartphone, tablet, notebook, anche se disattivati, e qualsiasi altro strumento idoneo alla conservazione e/o trasmissione di dati.
Nella nota del 04 febbraio 2013 si legge inoltre
Si coglie l’occasione per richiamare l’attenzione sulla necessità che:
a) i fogli di risposta da consegnare ai candidati rechino la sigla di almeno un membro del comitato di vigilanza;
b) agli stessi candidati sia consentito utilizzare la sola penna nera .
Infine, relativamente ad alcuni quesiti pervenuti in merito agli ausili permessi per le prove scritte, si conferma quanto già indicato nelle istruzioni pubblicate in data 15 gennaio u.s., in particolare sull’uso di codici e testi di legge non commentati e non annotati, che sarà consentito esclusivamente per la prova della classe di concorso A019 (Discipline giuridiche ed economiche), mentre per la classe di concorso A017 (Discipline economico- aziendali) non è previsto tale ausilio.