Concorso a cattedra. Anni di studio e professionalità per risolvere tutto in 15 minuti. Lettera
Di
Questo è il paese dell'incontrario, dove ti fanno fare percorsi allucinanti, lunghissimi e ti chiedono sempre più professionalità, competenze e poi, in un concorso pretendono che tu risolva in 15 minuti circa delle Uda etc, con annesse bibliografie materiali multimediali e interdisciplinarietà, costringendoti a svolgere la prova richiesta basandoti solo sull'improvvisazione e sulle tue doti creative oltre che alle tue esperienze di lavoro.
Tutti i corsi
Scopri tutti i contenuti PLUS
Questo è il paese dell'incontrario, dove ti fanno fare percorsi allucinanti, lunghissimi e ti chiedono sempre più professionalità, competenze e poi, in un concorso pretendono che tu risolva in 15 minuti circa delle Uda etc, con annesse bibliografie materiali multimediali e interdisciplinarietà, costringendoti a svolgere la prova richiesta basandoti solo sull'improvvisazione e sulle tue doti creative oltre che alle tue esperienze di lavoro. Mi chiedono anni e anni di iperspecializzazioni in Storia, in Filosofia e poi volete che risolva tutto in otto domande, con le tecniche descritte sopra (due in inglese), risolvendole in 150 minuti. E mi trovo a sperimentare sulla mia pelle la linea sottile che separa la professionalità dall'improvvisazione.
Il tempo diventa il mio peggior nemico, non sono in grado di riflettere, non ne ho la possibilità, io non posso… non devo riflettere come di solito fa un professionista, di progettare come fa un professionista, di tracciare delle linee come fa un professionista, di documentarsi come fa un professionista, di elaborare come fa un professionista, di cercare una scheda bibliografica come fa un professionista, di consultare più fonti e metterle a confronto fra loro per evidenziare la veridicità e la serietà di dette fonti come fa un professionista.
Mi costringete a improvvisare come farebbe il peggior insegnante stupido e ignorante che possa esistere. Da questo si evince che avete le idee chiare, complimenti Miur, complimenti Giannini, Bravo Renzi, in gamba come sempre, come in tutte le cose che stai facendo.
Claudio Di Paola
Corsi
Webinar PNRR Scuola: strumenti, modalità e casi pratici per una scuola digitale. Solo 4.99 Euro
Diventa docente di sostegno, bando a breve: corso di preparazione, con simulatore per la preselettiva. 100 euro
Orizzonte Scuola PLUS
“La Dirigenza scolastica”: la nostra rivista accende il cartaceo, come riceverla. Le novità
Il sito web della scuola aggiornato ai criteri di miglioramento dei servizi per il cittadino. Chiavi in mano, con i soldi del PNRR. Chiedici il preventivo
Altri contenuti che potrebbero interessarti


