Concorso ATA ex LSU: come e dove compilare la domanda. GUIDA con immagini

Fino all’8 settembre coloro che hanno svolto, per almeno 5 anni, anche non continuativi, fra cui devono essere inclusi gli anni 2018 e 2019, servizi di pulizia e ausiliari presso le istituzioni scolastiche ed educative statali, in qualità di dipendente a tempo determinato o indeterminato di imprese titolari di contratti per lo svolgimento di tali servizi, possono presentare domanda per partecipare alla procedura selettiva per 590 posti nel profilo di collaboratore scolastico.
Dalla guida del ministero i passi per compilare la domanda:
1. Accedere alla pagina principale della “Piattaforma Concorsi e procedure selettive”, con le proprie credenziali.
2. Compilare la domanda (utilizzando la funzione “Inserisci”)
3. Aggiornare, se necessario, i dati precedentemente inseriti (utilizzando la funzione “Modifica”)
4. Inserire, se necessario o dove richiesto, l’elenco dei documenti da consegnare contestualmente alla domanda
5. Inoltrare la domanda (utilizzando la funzione “Inoltra”). L’inoltro deve avvenire entro la data indicata come termine ultimo per la presentazione delle domande. Al momento dell’inoltro, il sistema crea un documento .pdf, che viene inserito nella sezione “Istanze -Domande presentate” presente sulla home page, contenente il modulo domanda compilato.
Per verificare il corretto inoltro della domanda si deve:
1. Verificare la ricezione di una mail contenente la conferma dell’inoltro e la domanda in formato .pdf
2. Verificare che accedendo in visualizzazione sull’istanza, la stessa si trovi nello stato “inoltrata”
3. Accedere alla sezione ” Istanze – Domande presentate” presente sulla Home Page personale della “Piattaforma Concorsi e Procedure selettive” e verificare che il modulo domanda contenga tutte le informazioni.
Per modificare la domanda dopo l’invio occorre annullare l’inoltro e procedere con nuova compilazione.
Dalla piattaforma concorsi e procedure selettive del MIM, i candidati compilano l’istanza
Poi si sceglie la provincia che deve essere la stessa in cui hanno sede le istituzioni scolastiche nelle quali il candidato prestava la propria attività lavorativa alla data del 29 febbraio 2020.
Ricordarsi di cliccare sulle dichiarazioni obbligatorie per andare avanti.
Compilare quindi la sezione con i dati anagrafici e di recapito e proseguire per compilare la sezione con i titoli di cultura (terza media o diploma) e di servizio
Come ultimo passo cliccare su INOLTRA in alto a destra in verde.