Concorso ATA 24 mesi, domande entro il 14 maggio: come compilare i modelli B1, B2, F, H. Quali le differenze [VIDEO]

Concorso ATA 24 mesi: c’è tempo fino al 14 maggio 2021 per presentare domanda di inserimento o aggiornamento. Un appuntamento annuale, è possibile inserirsi per la prima volta oppure aggiornare la domanda già presentata in precedenza. A rispondere alle domande più frequenti, in diretta su Orizzonte Scuola Tv, è Roberta Vannini (Uil Scuola).
I modelli
La domanda si compila su Istanze online. I modelli compilabili sono: B1, B2, F, H.
Modello B1: serve per l’inserimento – spiega Vannini-. Quindi una persona che ha acquisito i 24 mesi, ovvero 23 mesi e 16 giorni di servizio può chiedere l’inserimento nelle graduatorie ATA 24 mesi (prima fascia). Viene richiesto il titolo di accesso (diploma o qualifica), votazione, la data di conseguimento. La valutazione del titolo di accesso è differente rispetto alla terza fascia. Ad esempio: 100/100 in terza fascia per un cs vale dieci punti, per queste graduatorie vale 3,5 punti.
Per il modello B1 ci sono tre opzioni:
-A: si sceglie se si è attualmente in servizio, deve essere inserito il codice meccanografico
-B: non si è occupati ma si è già nelle liste delle graduatorie permanenti o negli elenchi provinciali
-C: non si è in servizio ma si è iscritti in terza fascia
Chi compila il modello B1 inserisce tutti i titoli.
Modello B2: è un modello di aggiornamento. In questo caso l’aspirante inserisce solamente gli ulteriori titolo, partendo dal primo giorno utile dopo l’ultima data che ha inserito lo scorso anno.
Modello F: si compila solo se non si ha intenzione di accettare supplenza ma ambisce soltanto a un contratto a tempo indeterminato.
Modello H: modello di priorità della scelta della sede. Lo compila chi ha una per esempio una 104 personale. Ci sono due tipi di 104 personale, ricorda Vannini: l’articolo 21, che riguarda tutti coloro che hanno una disabilità personale superiore ai 2/3 (almeno il 67%); e poi l’articolo 33, comma 6, che riguarda coloro che hanno un handicap grave a prescindere dalla percentuale. Infine articolo 33, commi 5 e 7, che riguardano l’assistenza al disabile. Nel sistema va inserito il file con tutta la relativa documentazione.