Concorso Agenzia delle Dogane e dei Monopoli: 415 posti, domande entro il 20 gennaio. Come partecipare

WhatsApp
Telegram

L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha bandito un concorso pubblico per 415 assistenti amministrativi tributari, di cui 10 riservati alla provincia autonoma di Bolzano.

L’assistente amministrativo tributario dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli svolge funzioni amministrative e operative nell’ambito di procedure predefinite, senza dover affrontare problematiche che richiedono valutazioni discrezionali. Il suo ruolo prevede: supporto all’attività amministrativa e tributaria, predisposizione di atti e documenti, compiti preparatori e di supporto alle attività tecniche, stesura di rendiconti e atti semplici, segnalazione di anomalie e malfunzionamenti.

I candidati avranno tempo fino al 20 gennaio 2025 per presentare domanda. Requisiti fondamentali: cittadinanza italiana (o equivalente secondo l’art. 38 del D.Lgs. 165/2001), maggiore età, godimento dei diritti civili e politici, idoneità fisica, non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo e non aver subito destituzioni o licenziamenti da pubbliche amministrazioni. Essenziale un diploma di scuola secondaria di secondo grado.

415 posti disponibili, oltre ai 10 individuati nell’area di Bolzano, sono stati così divisi tra le varie regioni: 80 in Lombardia, 40 in Veneto, 35 in Liguria, 30 in Piemonte, 30 in Emilia Romagna, 30 in Campania, 30 in Lazio, 25 in Friuli Venezia Giulia, 25 in Toscana, 20 in Puglia, 10 nelle Marche, 10 in Umbria e 5 in Valle d’Aosta, Abruzzo, Molise, Basilicata, Calabria, Sardegna, Sicilia e provincia autonoma di Trento.

Materie d’esame e prova selettiva

La prova selettiva verterà su diverse materie: diritto costituzionale, amministrativo, tributario e dell’Unione Europea, economia politica e contabilità aziendale, ordinamento e attribuzioni dell’ADM, normativa doganale, accise e giochi. Sarà inoltre verificata la conoscenza della lingua inglese e l’utilizzo di software comuni. Completano il quadro le competenze trasversali specifiche per il ruolo.

Candidatura online tramite portale InPA

La domanda va presentata esclusivamente online tramite il Portale unico del reclutamento InPA (https://www.inpa.gov.it/), autenticandosi con SPID/CIE/CNS/eIDAS.

La piattaforma sarà attiva fino alle ore 17:00 del 20 gennaio 2025. Dopo aver compilato il format, il candidato riceverà via email la ricevuta di iscrizione con un codice di candidatura personale.

I risultati della prova saranno pubblicati sia sul portale InPA che sul sito dell’ADM.

BANDO

WhatsApp
Telegram

Interpelli per le supplenze, le scuole iniziano a pubblicare. Ti informiamo noi quando una scuola cerca un supplente e inviamo la tua candidatura. Il nuovo sistema di Interpelli Smart