Concorso A51 Emilia Romagna, voto basso all’orale perché ho utilizzato le nuove tecnologie! Lettera

WhatsApp
Telegram

Gentile redazione di Orizzonte Scuola,
sono una docente che ha superato il concorso per A51 in Emilia-Romagna, vorrei informare tutti, sulle vicende relative a questa commissione di valutazione. 

Gentile redazione di Orizzonte Scuola,
sono una docente che ha superato il concorso per A51 in Emilia-Romagna, vorrei informare tutti, sulle vicende relative a questa commissione di valutazione. 

Quest'ultima è ormai tristemente famosa per aver suddiviso i candidati in ordine di eta' piuttosto che in ordine alfabetico, per poi ravvedersi all'ultimo secondo quando avevamo gia' prenotato gli hotel! Per aver fatto firmare le buste con il codice identificativo il giorno della prova scritta ai candidati, per non sapere che il giorno dello scritto al liceo Sabin era prevista la prova di evacuazione ed è quindi suonato l'allarme antincendio destabilizzando i canditati e dulcis in fundo per aver confuso i codici dei candidati e aver comunicato agli stessi, risultati errati!

Così come riportato in questo articolo di orizzonte scuola.

I mal capitati si sono visti revocare la promozione a un solo giorno dalla prova orale a mezzo di comunicazione telefonica!!!!

Bhe, questa commissione sta continuando a dare il meglio di sé anche agli orali! La sottoscritta dopo aver sostenuto una brillante prova orale a detta anche dei presenti, ho avuto un voto basso 30/40 e dunque chiesto lumi circa la loro valutazione. La risposta che mi ė stata data è da brividi! Mi dicono che il voto basso è dipeso dal fatto che io ho descritto la mia lezione inserendo le nuove metodologie didattiche e che queste ultime per loro sono del tutto inutili e non applicabili. Questo mi turba parecchio! Possibile che questi possano valutare in modo così soggettivo i candidati addirittura andando contro le indicazioni della legge 107, come se fossero un organo indipendente?

Il rammarico e la delusione è enorme anche perché per il Veneto ci sono solo 12 posti che verranno assegnati seguendo la graduatoria di merito, più una eventuale idoneità.

Per tutti quelli che avranno superato il concorso e non hanno la fortuna di rientrare in questi 12, che sorte spetterà? Si prospetta l'ennesima beffa?

Ringrazio anticipatamente per eventuali risposte.

Saluti.

Prof.ssa Anna Caputo

WhatsApp
Telegram

“Apprendimento innovativo”, un nuovo ambiente che permette al docente di creare un’aula virtuale a partire da una biblioteca didattica di contenuti immersivi. Cosa significa?