Concorso a DS, rettifiche ai calendari delle prove orali e alle commissioni

WhatsApp
Telegram

Dalla prima pubblicazione del calendario delle prove orali per il concorso a Dirigente Scolastico, si sono susseguite diverse rettifiche. 

Prova orale del concorso per il reclutamento di dirigenti scolastici.
Pubblicati i calendari della prova orale.

Ecco tutte le rettifiche pubblicate dal MIUR al calendario delle prove orali:

Rettifica calendario prova orale del concorso per il reclutamento di dirigenti scolastici.
Comunicata rettifica al calendario della prova orale per la commissione 18.

Rettifica calendario prova orale del concorso per il reclutamento di dirigenti scolastici
Comunicata rettifica al calendario della prova orale per la commissione 7.

Rettifica calendario prova orale del concorso per il reclutamento di dirigenti scolastici.
Comunicata rettifica al calendario della prova orale per la commissione 28.

Rettifica calendario prova orale del concorso per il reclutamento di dirigenti scolastici
Comunicata rettifica al calendario della prova orale per la commissione 34.

Rettifica calendario prova orale del concorso per il reclutamento di dirigenti scolastici
Comunicata rettifica al calendario della prova orale per la commissione 13.

Rettifica calendari prova orale del concorso per il reclutamento di dirigenti scolastici
Comunicate rettifiche ai calendari della prova orale per le commissioni 9, 16, 20, 22, 23, 34 e 37.

Queste invece tutte le variazioni alle commissioni esaminatrici:

Concorso dirigenti scolastici. Sostituzione componenti e membri aggregati sottocommissioni esaminatrici – Concorso dirigenti scolastici. Sostituzione componenti e membri aggregati sottocommissioni esaminatrici. Decreto n. 664 del 14/05/2019

Nominati i componenti aggregati delle commissioni esaminatrici con decreto n. 580 del 19/04/2019

Concorso dirigenti scolastici. Sostituzione componenti sottocommissioni esaminatrici. Decreto n. 579 del 19/04/2019

Concorso dirigenti scolastici. Sostituzione componenti sottocommissioni esaminatrici Decreto n. 308 del 15/03/2019

Corso concorso dirigenti scolastici. Sostituzione componenti sottocommissioni esaminatrici (Decreto n. 210 del 28/02/2019)

Corso concorso dirigenti scolastici. Sostituzione componenti sottocommissioni esaminatrici (Decreto n. 143 del 19/02/2019)

Corso concorso dirigenti scolastici. Sostituzione componenti sottocommissioni esaminatrici (Decreto n. 114 del 11/02/2019)

Concorso dirigenti scolastici. Sostituzione componenti sottocommissioni esaminatrici (D.D.G. n. 1259 del 23/11/2017)

Corso concorso dirigenti scolastici. Decreto n. 89 del 04/02/2019 – Sostituzione componenti sottocommissioni esaminatrici

Corso concorso dirigenti scolastici. Decreto Dipartimentale numero 44 del 18 gennaio 2019 – sostituzione componenti sottocommissioni esaminatrici

Concorso dirigenti scolastici. Sostituzione componenti sottocommissioni esaminatrici (Decreto direttoriale protocollo 1259 del 23 novembre 2017)

Corso concorso dirigenti scolastici. Costituzione delle sottocommissioni esaminatrici 
Nominate le sottocommissioni esaminatrici dei candidati al concorso per dirigenti scolastici (D.D.G. n. 1259 del 23/11/2017)

Corso concorso dirigenti scolastici. Sostituzione componente commissione esaminatrice

Commissione esaminatrice dei candidati al concorso di ammissione al corso di formazione dirigenziale di cui al Decreto direttoriale 1259 del 23 novembre 2017. AVVISO
Riapertura dei termini per la presentazione delle candidature da parte degli aspiranti alla nomina nella commissione esaminatrice dei candidati al concorso di ammissione al corso di formazione dirigenziale di cui al Decreto direttoriale 1259 del 23 novembre 2017.

D.D.G. n. 1259 del 23/11/2017. Commissione esaminatrice dei candidati al concorso di ammissione al corso di formazione dirigenziale
Nominata la commissione esaminatrice dei candidati al concorso di ammissione al corso di formazione dirigenziale

Concorso dirigente scolastico, prova orale: punti per quesiti, risoluzione caso, informatica e lingue

 

WhatsApp
Telegram

“Apprendimento innovativo”, un nuovo ambiente che permette al docente di creare un’aula virtuale a partire da una biblioteca didattica di contenuti immersivi. Cosa significa?