Concorso 2024 scuola Secondaria. 9mila posti in più (29.314 complessivi), ecco la divisione per classe di concorso e Regione

Come anticipato dal Ministero e a seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del DPCM 15 dicembre 2023 l’avvio delle procedure concorsuali per i posti a docenza, sono stati aumentati di ulteriori n. 14.438 posti di personale docente, di cui n. 7.965 su posto comune e n. 6.473 su posto di sostegno, ad integrazione dell’autorizzazione rilasciata con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 3 agosto 2023 – Anno scolastico 2023/2024.
Il DPCM è stato registrato alla Corte dei conti il 28 dicembre 2023.
Per quanto riguarda la scuola Secondaria, il contingente di n. 20.575 posti, previsto dall’articolo 1 del decreto del Direttore Generale per il personale scolastico n. 2575 del 6 dicembre 2023, è rideterminato in 29.314 posti complessivi.
Scarica le nuove tabelle con i posti
Il testo del Decreto che aumenta i posti
Riserva posti 30%
È contestualmente rideterminata la quota di riserva di cui all’articolo 13, commi 9 e 10, del decreto ministeriale 26 ottobre 2023, n. 205 (riserva del 30% per docenti con 3 anni di servizio negli ultimi dieci anche non continuativi nella scuola statale, di cui uno specifico)
Struttura del concorso
Ricordiamo che il concorso si articola in:
- prova scritta: 40 quesiti in ambito pedagogico, psicopedagogico e didattico- metodologico; 5 quesiti inglese B2; 5 quesiti informatica
- la prova orale: accerta le conoscenze sulla disciplina, la capacità di progettazione didattica, la capacità di comprensione e conversazione in lingua inglese
- valutazione dei titoli
DECRETO n. 205 del 26 ottobre 2023 [PDF]
PROGRAMMA per prova scritta e orale parte generale e per classe di concorso [PDF]
Come prepararsi
6 lezioni live per prepararsi alla prova scritta. Analisi di 400 test. 59,00€
Concorso Infanzia e Primaria per i posti comuni + 6 LIVE preparazione alla prova scritta. 199,00€