Concorso a cattedra materie scientifiche (STEM), prova orale: si tratterà della progettazione di una lezione? Ecco l’ipotesi

Concorso “smart” per le cosiddette discipline STEM: matematica, fisica, Matematica e Fisica, Scienze e tecnologie informatiche. Previsto nel decreto Sostegni bis, potrebbe essere avviato in tempi molto brevi per portare già ad inizio anno dei docenti in cattedra.
Chi riguarda
Si tratta di classi di concorso
A020 – Fisica posti a concorso 282
A026 – Matematica posti 1005
A027 – Matematica e fisica posti 815
A028 Matematica e Scienze 3124
A041 – Scienze e tecnologie informatiche posti 903
Le prove
La prova scritta, computer based, prevede 50 quesiti di cui
40 sui programmi previsti dall’allegato A al decreto del Ministro dell’istruzione 20 aprile 2020, n. 201 per la singola classe di concorso,
5 sull’informatica
5 sulla lingua inglese.
Non ancora noti i programmi per inglese (verosimilmente si presuppone una conoscenza a livello B2) e informatica.
Ciascun quesito consiste in una domanda seguita da quattro risposte, delle quali solo una è esatta; l’ordine dei 50 quesiti è somministrato in modalità casuale per ciascun candidato.
Segue la prova orale, per la quale il decreto non dice nulla, se non che sarà valutata al massimo 100 punti e superata da coloro che conseguono il punteggio minimo di 70 punti
Se sarà mantenuto quanto previsto dal bando già pubblicato nell’aprile 2020: “La prova orale per i posti comuni è finalizzata all’accertamento della preparazione del candidato secondo i programmi e valuta la padronanza delle discipline, nonché la capacità di progettazione didattica efficace, anche con riferimento alle TIC, finalizzata al raggiungimento degli obiettivi previsti dagli ordinamenti didattici vigenti. .. e consiste nella progettazione di una attività didattica, comprensiva dell’illustrazione delle scelte contenutistiche, didattiche e metodologiche compiute e di esempi di utilizzo pratico delle TIC.”
Sarà l’integrazione del bando a fornirci informazioni circa la prova orale per il concorso STEM che presumibilmente seguirà la falsa riga del bando già pubblicato.