Concorso 2016, idonei fantasma: abbiamo superato le prove, riconosceteci almeno l’idoneità

Il concorso a cattedra 2016, com’è noto, ha previsto che le graduatorie di merito fossero costituite inserendovi i vincitori più il solo 10% di idonei dei posti messi a bando.
La suddetta disposizione ha fatto sì che i docenti, che hanno superato la prova scritta e quella orale, non venissero graduati, pur risultando idonei. Da qui il nome di “idonei fantasma”, anche perché tanti UUSSRR non pubblicato nemmeno gli elenchi di chi ha superato le prove concorsuali.
Alcuni idonei fantasma sono stati ospiti della trasmissione “Mi Manda Rai Tre”, condotta da Salvo Sottile. In trasmissione è intervenuta una docente che, attualmente, sta svolgendo incarichi di supplenza breve come collaboratore scolastico, pur essendo risultata idonea al concorso docenti e pur avendo svolto per anni supplenze presso istituti professionali alberghieri in qualità di docente di “Accoglienza turistica”.
Il paradosso, come affermato anche nel servizio della trasmissione televisiva, è che gli idonei fantasma sono circa 3602, mentre 2551 posti circa non sono stati assegnati.
I docenti fantasma chiedono di aver riconosciuta almeno l’idoneità e, quindi, di non essere trattati alla stregua di chi il concorso non l’ha superato.
Altro aspetto evidenziato e messo in correlazione con il problema idonei fantasma sono state le difficoltà delle prove, che hanno determinato la bocciatura di migliaia di docenti, cosa che rende ancora più incomprensibile il perché non si voglia riconoscere il superamento del Concorso agli idonei oltre il 10%.
Il video integrale della trasmissione