Concorso, 2000 le assunzioni previste in Sardegna

Concorso scuola secondaria e concorso infanzia e primaria: c’è grande attesa per i due bandi, che dovrebbero portare in totale all’assunzione a tempo indeterminato di circa 66.000 nuovi docenti nel biennio di vigenza.
I posti richiesti
Per la scuola secondaria sono stati richiesti 48.536 posti, di cui 8.491 riservati al sostegno.
Per infanzia e primaria i posti totali dovrebbero essere circa 17.000.
Il bando per infanzia e primaria potrebbe essere pubblicato già a maggio, quello per la secondaria non prima dell’estate.
Le previsioni per la Sardegna
Potrebbero essere circa 2.000 in Sardegna i nuovi docenti che saranno assunti a tempo indeterminato.
“Almeno 1.700 posti”, dice Manuel Usai segretario regionale della Flc-Cgil a UnioneSarda.it “Per l’anno scolastico 2018-2019, il Miur aveva autorizzato per la Sardegna 1.700 nuove assunzioni ma a causa dell’esaurimento delle graduatorie da concorso e delle Gae”, le graduatorie a esaurimento, “i posti coperti sono stati solo circa 900. Se si considera il numero delle cattedre rimaste scoperte, cioè 800, alle quali si devono aggiungere quelle che verranno lasciate libere quest’anno con i pensionamenti ordinari e quota 100, alla fine in Sardegna avremo da coprire un numero di cattedre che oscilla tra le 1.500 e le 2.000. È quindi ragionevole ritenere che potranno essere messe a concorso almeno le stesse cattedre autorizzate lo scorso anno”, spiega ancora Usai.
Uno scenario ancora da definire, nel quale avrà una grossa incidenza le decisioni da assumere per i precari con tre annualità di servizio, per i quali dopo l’Intesa Governo – Sindacati del 24 aprile 2019 dovrebbero essere previsti due modalità per l’assunzione
- concorso ordinario con specifiche agevolazioni Concorso scuola secondaria, docenti con 3 annualità: quali agevolazioni dopo intesa Governo-Sindacati
- percorsi abilitanti selettivi Docenti precari 36 mesi, tavolo tecnico stabilirà modalità abilitazione