Concorso, 12 mila prof in tre anni. Ergo per le graduatorie? E Italia Oggi fornisce pure i numeri
red – Ieri i dubbi dai resoconto dei sindacati, che quelle 12 mila cattedre promesse per il concorso fossero divise in tre anni. Oggi la CISL è tornata sulla faccenda e Italia Oggi fornisce anche i numeri del contingente diviso in tre anni.
red – Ieri i dubbi dai resoconto dei sindacati, che quelle 12 mila cattedre promesse per il concorso fossero divise in tre anni. Oggi la CISL è tornata sulla faccenda e Italia Oggi fornisce anche i numeri del contingente diviso in tre anni.
L’articolo è stato riportato dalla FLCGIL nella rassegna stampa e toglie gli ultimi dubbi. Infatti, Alessandra Ricciardi, afferma che nel "decreto di autorizzazione emerge che i circa 12 mila posti ci saranno, ma in tre anni: 6 mila nel 2013, 3 mila nel 2014 e un po’ più di 2.500 nell’anno successivo."
"Meno assunzioni della Gelmini", commenta e senza fare troppi calcoli complicati, non si può che darle ragione.
La domanda che si pongono i precari storici che sono iscritti in graduatoria è: lo stesso varrà anche per il 50% riservato alle graduatorie?
Qui la Ricciardi utilizza un ergo: "Visto che il bando di gara prevede 12 mila posti in tre anni, ergo anche per le graduatorie valgono gli stessi numeri. Insomma, per i precari della scuola, che si aspettavano di vedere raddoppiate le chance di una stabilizzazione, le possibilità diminuiscono: 24 mila in tre anni, invece degli 86 mila di questi ultimi due".