Concorsi scuola, si parte dallo straordinario. Da metà novembre preselettiva per ordinario, nessuna data per procedura solo abilitante

La timeline pensata dal Ministro Azzolina e dal suo staff per lo svolgimento dei concorsi prevede in prima istanza lo svolgimento della prova scritta del concorso straordinario, lungo un arco di tempo di circa quindici giorni. Sono coinvolte infatti tutte le classi di concorso, bisognerà utilizzare un numero di aule superiore rispetto a quello preventivato in partenza, organizzare le procedure in tutta sicurezza. Le date ufficiali saranno pubblicate oggi in Gazzetta.
Concorsi ordinari: preselettiva probabile da metà novembre
L’intenzione però è quella di proseguire con le altre procedure
Con un apposito comunicato il Ministero annuncia ” In particolare le prove preselettive degli altri due concorsi si svolgeranno subito dopo il termine della prova scritta del concorso straordinario”
- concorso ordinario infanzia e primaria. 12.863 posti a disposizione, 76mila le domande di partecipazione
- concorso ordinario secondaria di I e II grado, 33.000 posti per più di 400mila domande pervenute
Si dovrà quindi stabilire per quali classi di concorso prevedere la prova preselettiva.
La preselettiva si svolgerà infatti qualora a livello regionale e per ciascuna distinta procedura, il numero dei candidati sarà superiore a quattro volte il numero dei posti messi a concorso e, comunque, non inferiore a 250.
Se tutto andrà come preventivato la preselettiva, il cui esito è immediato, potrebbe svolgersi già a partire da metà novembre e proseguire fino a ridosso del Natale.
Resterebbero poi sei mesi di tempo per la prova scritta ed orale.
La timeline ha come obiettivo quello di arrivare alle assunzioni del 2020/21 con graduatorie per il ruolo piene di insegnanti, in modo da evitare il flop degli ultimi anni, e in particolare quello del 2020/21 con l’assegnazione di sole 19mila cattedre su più di 80mila vacanti.
Nessuna data per la prova della procedura straordinaria per l’abilitazione
Non si parla invece in questi giorni della procedura straordinaria per l’abilitazione. E’ normale che essa si svolga dopo il concorso straordinario per il ruolo, perché numerosi aspiranti sono stati costretti ad iscriversi ad entrambe le procedure, in modo da utilizzare quella solo per l’abilitazione come seconda chance. Tuttavia al momento nulla si è detto in merito, né sono state avviate le procedure per lo svolgimento.
Le prove: caratteristiche
Le prove: caratteristiche
Concorso straordinario per il ruolo: prova scritta – percorso di abilitazione
Concorso ordinario infanzia e primaria: eventuale preselettiva – prova scritta – prova orale – Le prove per i posti di sostegno –
Concorso secondaria I e II grado: eventuale preselettiva – prima prova scritta e seconda prova scritta – prova orale – Le prove per i posti di sostegno –
Procedura abilitazione: prova scritta – percorso di abilitazione–
CORSI DI PREPARAZIONE DI ORIZZONTE SCUOLA FORMAZIONE
Concorso straordinario per il ruolo