Concorsi scuola: requisiti, prove, punteggi. Scheda tecnica UIL

4 concorsi per la scuola. Scheda tecnica UIL con requisiti, prove e punteggi.
Procedura abilitazione
I docenti che supereranno la prova confluiranno in elenchi non graduati, distinti per classe di concorso.
Ai fini del conseguimento dell’abilitazione, i docenti confluiti nell’elenco:
- dovranno avere in essere un contratto di docenza a tempo indeterminato ovvero a tempo determinato di durata annuale (31/8) o fino al termine delle attività didattiche (30/6) presso una istituzione scolastica o educativa del sistema nazionale di istruzione (anche in altra regione rispetto a
quella in cui hanno superato la prova), ferma restando la regolarità della relativa posizione contributiva;
Concorso straordinario secondaria I e II grado
Il bando prevede una procedura straordinaria per titoli ed esami per la scuola secondaria di primo e secondo grado, su posto comune e di sostegno, organizzata su base regionale, finalizzata alla definizione di una graduatoria di vincitori, distinta per regione, classe di concorso, tipo di posto, in misura pari a
Posti di sostegno 4.252, Posti Comuni 19.748, per un totale di 24.000 per gli anni scolastici dal 2020/21 al 2022/23 e anche successivamente, fino ad esaurimento della nominata graduatoria
Concorso ordinario scuola secondaria I e II grado
Il bando disciplina le modalità di espletamento dei concorsi ordinari per titoli ed esami, finalizzati al reclutamento a tempo indeterminato di personale docente nella scuola secondaria di primo e secondo grado, in misura pari a Posti di sostegno 4.355, Posti Comuni 20.645, per un totale di 25.000
Posti che si prevede si renderanno vacanti e disponibili per il biennio costituito dagli anni scolastici 2020/2021 e 2021/2022.
Concorso ordinario infanzia e primaria
Il bando disciplina le modalità di espletamento dei concorsi ordinari per titoli ed esami, alla copertura di
complessivi 12.863 posti nelle scuole dell’infanzia e della primaria di cui:
- Infanzia: posti comuni 912 e 1.014 posti di sostegno;
- Primaria: posti comuni 5104 e 5.833 posti di sostegno
che si prevede si renderanno vacanti e disponibili per il biennio costituito dagli anni scolastici 2020/2021 e 2021/2022.