Concorsi scuola, prova orale: il programma è nell’ALLEGATO A del 2023. SCARICA il file corretto

Alcuni candidati scrivono a [email protected] in allarme dopo aver letto le indicazioni contenute nell’allegato A al bando, ossia l’allegato che determina i contenuti per la prova dei concorsi in svolgimento, DDG n. 2576/2023 per infanzia e primaria e DDG n. 2575/2023 per la secondaria. Attenzione: bisogna scaricare e leggere l’Allegato A corretto, quello pubblicato dal Ministero per questi concorsi.
In particolare i candidati ci chiedono “Perché nell’allegato A c’è un’altra prova scritta da superare”?
l’Allegato A che i colleghi ci inviano però non è l’allegato A dei programmi per il concorso ordinario del bando DDG n. 2575/2023 attualmente in svolgimento.
Purtroppo in rete circola anche il programma ALLEGATO A del concorso ordinario 2020 (Regolamento del 20 aprile 2020) poi modificato, in seguito alle modifiche al concorso introdotte a causa della pandemia Covid, con decreto del 9 novembre 2021. Pertanto, di fatto, quell’allegato (con quelle prove), non è mai entrato in vigore.
- parte generale
- parte specifica per classe di concorso /posto di insegnamento
Classi di concorso con prova pratica
Nell’Allegato A sono altresì contenute le indicazioni per quelle classi di concorso che devono svolgere anche la prova pratica. C’è il programma anche per la prova pratica e il numero di ore in cui sarà svolta (a seconda della classe di concorso 3,6, 8, 10 ore).
Solo prova orale
Superata la prova scritta, il prossimo step è solo la prova orale.
Tutte le info sulla prova orale per infanzia e primaria –
Tutte le info per la prova orale scuola secondaria –
Vuoi prepararti con noi?
Prova orale concorso docenti: come affrontarla in maniera efficace. Con esempi – LIVE. Solo 59 EURO
Le risposte ai quesiti
È possibile inviare un quesito all’indirizzo [email protected] (non è assicurata risposta individuale ma la trattazione di tematiche generali)