Concorsi scuola: proroga censimento aule al 26 ottobre, si effettua anche in caso di indisponibilità. NOTA
Con nota del 17 ottobre il Ministero comunica la proroga al 26 ottobre 2024 del termine utile per effettuare le operazioni di censimento delle aule informatizzate, da effettuarsi anche
in caso di indisponibilità delle stesse, e del successivo collaudo delle postazioni.
La piattaforma per la raccolta delle informazioni
La procedura di censimento
Il Dirigente scolastico designa, per ogni aula, uno o, laddove possibile, due Responsabili tecnici d’aula per la gestione delle prove delle procedure concorsuali, individuando preferibilmente personale già formato e in possesso di un’adeguata esperienza per lo svolgimento delle attività previste. In ogni caso verranno messi a disposizione degli strumenti formativi, quali tutorial o webinar.
Il Responsabile d’istituto sulla piattaforma, provvederà a:
- censire tutte le aule informatiche di cui l’istituzione scolastica dispone, a prescindere dall’eventuale utilizzo per le procedure concorsuali;
- indicare il nominativo, il codice fiscale, l’indirizzo e-mail ed un recapito telefonico dei Responsabili tecnici d’aula. Si evidenzia che in detta piattaforma si dovranno inserire ex novo i dati dei Responsabili tecnici d’aula designati, anche nel caso in cui gli stessi siano stati profilati in
occasione di precedenti procedure.
I Responsabili tecnici d’aula designati:
- dovranno accedere alla piattaforma per prendere preventivamente visione dell’informativa sulla privacy necessaria per poter accedere ai passaggi successivi;
- effettueranno il collaudo delle postazioni informatiche, secondo le modalità indicate sulla piattaforma stessa. Le operazioni di collaudo saranno attive solo dopo l’avvenuto inserimento in piattaforma dell’aula e del nominativo di almeno un Responsabile tecnico d’aula;
- riporteranno gli esiti del collaudo sulla piattaforma.