Concorsi scuola, Ministero ha inviato bandi e decreti al CSPI. In partenza straordinario, ordinario e infanzia primaria

Concorsi scuola: come già anticipato, l’iter va avanti. I documenti sono stati rivisti dopo l’incontro con i sindacati e inviati al CSPI per il prescritto parere.
Secondo quanto Orizzontescuola è in grado di apprendere il Ministero dell’Istruzione ha appena inviato al Consiglio superiore della Pubblica Istruzione il bando per il concorso straordinario della scuola secondaria di primo e secondo grado per il necessario parere.
Al Cspi sono stati anche inviati gli atti (i decreti ministeriali) relativi ai concorsi ordinari della secondaria di primo e secondo grado e dell’infanzia e primaria.
Il parere è obbligatorio ma non vincolante, per cui non appena ricevuto, il Ministero deciderà cosa accogliere e cosa no delle osservazioni.
Nel frattempo il gestore del sistema informatico dovrebbe aver completato l’elaborazione dei dati per la la distribuzione dei posti tra classi di concorso e regioni.
Assunzioni per 70mila insegnanti
Il Ministero, fanno sapere fonti interne dell’Istruzione, ha urgenza di procedere con i concorsi per assumere gli insegnanti che servono e dare una risposta attesa e di qualità al sistema scuola, agli studenti, alle famiglie.
Fra i vari bandi di concorso, compreso quello in preparazione per i docenti di religione, è attesa l’assunzione di quasi 70mila insegnanti.
I requisiti di accesso
Ricordiamo che si sta parlando di tre concorsi:
- bando di concorso straordinario secondaria I e II grado, procedura per il ruolo Qui i requisiti
- bando di concorso ordinario secondaria I e II grado Qui i requisiti
- bando di concorso infanzia e primaria Qui i requisiti
I CORSI DI PREPARAZIONE DI ORIZZONTE SCUOLA FORMAZIONE
Concorso straordinario secondaria