Concorsi a cattedra in Gazzetta, ecco come si presenta la domanda: è telematica. Servono SPID o credenziali Istanze online
Concorsi scuola, i bandi sono in Gazzetta Ufficiale. Analizziamo come si presenterà la domanda, posto che il Ministero prevede un congruo lasso di tempo per questa operazione.
La procedura di iscrizione al concorso è unicamente telematica.
Si accederà dal sito del Ministero attraverso la piattaforma Concorsi e procedure selettive e sarà possibile scegliere il concorso al quale iscriversi
concorso ordinario secondaria – concorso straordinario secondaria – concorso ordinario infanzia e primaria – procedura straordinaria per l’abilitazione.
Si accede tramite credenziali SPID o in alternativa di un’utenza valida per l’accesso ai servizi presenti nell’area riservata del Ministero con l’abilitazione specifica al servizio POLIS (ISTANZE ON LINE).
Nei singoli bandi saranno indicate le date di apertura e chiusura della funzione.
Per la partecipazione al concorso è necessario pagare un contributo.
I concorsi in Gazzetta
- concorso straordinario secondaria per il ruolo – 24.000 posti
- concorso ordinario secondaria 25.000 posti
- concorso ordinario infanzia e primaria 12.863 posti
- procedura straordinaria per l’abilitazione per tutti coloro che supereranno la prova scritta con almeno 42/60