Concorsi Pubblica amministrazione: riserva del 10% per esperti in ambito digitale e Intelligenza artificiale

WhatsApp
Telegram

La bozza di riforma per il reclutamento dei dipendenti pubblici, compare una quota riserva del 10% che punta a fare concorrenza con il settore privato. La Pa è in cerca di impiegati con forti competenze in ambito tecnologico, con un occhio anche alle intelligenze artificiali.

Una quota obbligatoria per le competenze digitali

Il fulcro è l’istituzione di una quota riservata nei processi di turn over, che prevede di destinare almeno il 10% delle risorse disponibili al reclutamento di figure con competenze specialistiche in ambito digitale. Questo criterio riguarda sia i ruoli dirigenziali sia quelli operativi, includendo anche la figura dell’Esperto in Comunicazione Digitale (Ecd), specializzato nelle nuove tecnologie comunicative.

Obiettivi della riforma

Appare ovvio che l’inserimento di queste professionalità punta alla transizione digitale, a rafforzare la sicurezza informatica e ottimizzare i servizi pubblici, anche attraverso l’impiego dell’intelligenza artificiale.

Gestione della quota

La quota del 10% rappresenta una soglia minima e obbligatoria che punta a fare da concorrenza al settore pubblico e il mercato privato, che spesso offre condizioni più competitive ai professionisti del digitale.

WhatsApp
Telegram

Corsi Abilitanti 30 CFU online attivi! Esami entro il 30 Giugno