Concorsi, percorsi abilitanti, TFA sostegno, GPS: valgono ancora anche le “vecchie” classi di concorso. Cosa cambia con il nuovo Decreto
Riforma classi di concorso: pubblicato in Gazzetta Ufficiale e in vigore da oggi 11 febbraio il Decreto 22 dicembre 2023 che disciplina l’accesso ai ruoli del personale docente della scuola secondaria di primo e di secondo grado. Ci sono delle modifiche, ma va sottolineato che i cambiamenti prevedono la salvaguardia di diritti già acquisiti.
Il decreto si compone di una
TABELLA A, in cui sono indicate le classi di concorso con la denominazione, i titoli di accesso e gli insegnamenti
e di una
TABELLA A/1, che indica l’omogeneità degli esami previsti nei piani di studio dei titoli di vecchio ordinamento per l’accesso alle classi di concorso, limitatamente ai titoli previsti dalla tabella “a” nella colonna dei titoli previsti dal DM 39/1998.
Decreto e TABELLE In vigore dall’11 febbraio 2024
Concorsi, percorsi abilitanti, TFA sostegno, GPS: valgono ancora anche le “vecchie” classi di concorso
Il decreto precisa all’art. 5 norme transitorie e finali
“Coloro i quali, all’entrata in vigore del presente decreto, sono in possesso di titoli di studio validi per l’accesso alle classi di concorso ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica 14 febbraio 2016, n. 19, come modificato e integrato dal decreto del Ministro dell’istruzione, dell’Università e della ricerca del 9 maggio 2017, n. 259, con particolare riferimento all’art. 5, possono fare riferimento ai requisiti ivi previsti per presentare domanda di partecipazione alle procedure concorsuali, alle procedure abilitanti e ai percorsi di specializzazioni sul sostegno o per accedere alle graduatorie per il conferimento delle supplenze.”
Quindi gli aspiranti in possesso dei requisiti di accesso completi per la classe di concorso ai sensi del DPR 19/2016 e DM 259/2017, continuano ad accedere ai concorsi, agli attesi percorsi abilitanti e alle GPS con gli stessi requisiti.
Controlla i requisiti di accesso validi fino al 10 febbraio 2024
Le modifiche interessano quindi i “nuovi aspiranti”.
Percorsi abilitanti in partenza
I percorsi abilitanti di cui al DPCM 4 agosto 2023 dovrebbero essere in dirittura d’arrivo. Abilitazione docenti 60 e 30 CFU: decreti per avvio corsi, quota di riserva tre anni di servizio, posti disponibili in corso di perfezionamento [NOTA]
Riapertura e aggiornamento GPS prevista per fine marzo – aprile 2024 > I requisiti di accesso
Le risposte ai quesiti
È possibile inviare un quesito all’indirizzo [email protected] (non è assicurata risposta individuale ma la trattazione di tematiche generali)