Concorsi, organici e mobilità, incontro Ministero-sindacati. Calendarizzazione incontri

Incontro sindacati – Ministero: coronavirus, reclutamento e avvio anno scolastico.
Coronavirus
In mattinata, si è svolto un incontro tecnico tra Ministero e sindacati, nel corso del quale le parti hanno concordato metodi e strumenti di scambio di informazioni e segnalazioni di criticità sul territorio. Questo per quanto riguarda l’emergenza legata alla diffusione dell’emergenza coronavirus.
Calendarizzazione incontri
Il Ministero, inoltre, ha annunciato la calendarizzazione settimanale di incontri tecnici con le Organizzazioni Sindacali sulle tematiche legate agli adempimenti necessari per l’avvio del prossimo anno scolastico e il reclutamento degli insegnanti.
Sindacati: chiara l’esigenza di lavorare in modo unitario
Dall’incontro è uscita chiara e condivisa l’esigenza di lavorare in modo unitario -affermano i sindacati FLCGIL, CISL, UIL, SNALS e Gilda – per governare una fase di emergenza che non ha precedenti, al fine di indirizzare ogni energia in un’unica direzione: mettere in pratica ogni strategia educativa e di tutela dei diritti e della sicurezza del milione di lavoratrici e lavoratori che compongono il personale scolastico, puntando ad assicurare il ripristino più rapido possibile delle normali attività per garantire il fondamentale diritto allo studio delle nostre ragazze e dei nostri ragazzi.
Sia da parte delle organizzazioni sindacali che dell’Amministrazione c’è la massima attenzione e la massima disponibilità a un coordinamento continuo e a un lavoro comune di sostegno e monitoraggio dell’attività del personale scolastico.
Docenti, educatori, personale ATA e dirigenti stanno dimostrando, anche in queste ore delicate, grande professionalità e a loro va il nostro più grande ringraziamento.
Avvio anno scolastico
Gli incontri, di cui sopra, riguarderanno tutte le attività propedeutiche all’avvio del 2020/21 ossia:
- costituzione organici docenti e ATA;
- mobilità;
Successivamente utilizzazioni e assegnazioni provvisorie e supplenze.
Reclutamento
Il reclutamento del personale docente impegnerà non poco le parti in causa, considerato che dovrebbero partire i concorsi per il personale docente già avviati:
- concorso ordinario infanzia e primaria (pubblicato anche il DPCM di autorizzazione all’assunzione di 16.959 docenti : 10.624 per l’anno scolastico 2020/2021; 6.335 per l’anno scolastico 2021/2022);
- concorso straordinario secondario per il ruolo (si attende parere CSPI sul bando che dovrebbe essere emanato entro il 30 aprile);
- concorso straordinario abilitante;
- concorso ordinario secondario (si attende parere CSPI su decreto;
- dovrebbe essere bandito entro il 30 aprile).
Corsi orizzonte scuola concorsi
Preparati al concorso ordinario infanzia e primaria con il corso di preparazione di orizzonte Scuola
Preparati al TFA sostegno con il corso di preparazione di Orizzonte Scuola