Concorsi ordinari, no straordinari, no soli titoli, ma ……Lettera

WhatsApp
Telegram
ex

Inviato da Stani Matino – In attesa del picco del coronavirus e quindi della discesa della curva dei contagi, emergono vecchi e nuovi problemi del mondo e nel mondo della scuola pubblica e privata.

Tra i tanti vi è quello dei precari della scuola, che per adesso registrano il blocco del rinnovo delle graduatorie di istituto di seconda e terza fascia, come previsto dal DL 08/04/2020.

Il Ministro vorrebbe pubblicare i bandi dei concorsi ordinari e straordinari, rinviando a data da destinarsi lo svolgimento delle relative prove. In tale maniera certamente non si risolverebbe il problema delle migliaia di cattedre vuote al primo Settembre 2020.

Allora mi permetto come vecchio leader dei precari napoletani di proporre una mia soluzione personale che possa risolvere come si dice “capre e cavoli”.
Si tratterebbe di bandire un concorso provinciale per soli titoli con domande di accesso online dal 01/07/2020 al 15/07/2020 potrebbero accedere a queste graduatorie provinciali per soli titoli tutti i docenti in possesso di un’abilitazione o dei 24 CFU, più tre anni di servizio sia statali che paritari dal 2008 al 2020. La tabella di valutazione di questi GPST (GRADUATORIE PROVINCIALI SOLI TITOLI) sarebbe la stessa delle GAE terza fascia, tranne un eccezione che prevederebbe il servizio statale valutabile 4 punti al mese e massimo 24 punti all’anno. Le abilitazione verrebbero valutate come detto precedentemente dalla tabella di terza fascia GAE mentre per i possessori di soli 24 CFU si trasformerebbe il voto della laurea o del diploma (ITP) rapportato in centesimi. Naturalmente nel caso delle abilitazioni si potrebbe anche far valere il punteggio della laurea, rapportato a 100, se più favorevole .

Tali graduatorie per soli titoli dovrebbero essere pubblicate entro il 31/07/2020. Eventuali ricorsi si potrebbero presentare dall’1 al 5 Agosto 2020 e quindi le graduatorie definitive verrebbero pubblicate entro il 25/08/2020.

Le stesse servirebbero per le immissioni in ruolo dopo l’esaurimento delle GAE provinciali ed inoltre verrebbero utilizzate per le supplenze annuali e di istituto dopo le GAE e prima delle seconde e terze fasce d’istituto.

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione