Concorsi infanzia/primaria e secondaria, Bussetti: banditi entro il 2019
Di

Il Ministro Bussetti è ritornato sulla tempistica relativa al concorso per la scuola dell’infanzia e primaria e su quello della scuola secondaria di primo e secondo grado.
Concorsi entro il 2019
Bussetti, nel corso di un’intervista a “Il Mattino“, ha affermato che il concorso ordinario per la scuola dell’infanzia e primaria e quello per la scuola secondaria di primo e secondo grado saranno banditi entro il 2019.
Ricordiamo quali requisiti sono richiesti per accedere ai due succitati concorsi
Corso di preparazione Concorso a cattedra ordinario Infanzia e Primaria
Concorso secondaria: requisiti
Per i posti comuni:
- abilitazione specifica sulla classe di concorso oppure
- laurea (con piano di studio completo per l’accesso a quella classe di concorso) e 24 CFU nelle discipline antropo-psico-pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche oppure
- abilitazione per altra classe di concorso o per altro grado di istruzione, fermo restando il possesso del titolo di accesso alla classe di concorso richiesta (no 24 CFU) oppure
- laurea + 3 anni di servizio svolti negli ultimi otto (no 24 CFU). Si partecipa per una delle classi di concorso per cui si ha un anno di servizio.
Per i posti di insegnante tecnico-pratico:
- diploma valido per l’accesso alla classe di concorso richiesta fino al 2024/15 (no 24 CFU) poi abilitazione o laurea triennale
Per i posti di sostegno:
- requisiti previsti per i posti comuni e per gli ITP
- specializzazione su sostegno.
Concorso infanzia/primaria: requisiti partecipazione
Per i posti comuni:
- diploma magistrale o diploma sperimentale a indirizzo linguistico conseguito entro l’a.s.2001/02 oppure
- laurea in Scienze della Formazione o analogo titolo estero equipollente.
Per i posti di insegnamento sul sostegno è richiesta la specializzazione.