Concorsi infanzia e primaria, quando e dove verranno banditi

WhatsApp
Telegram

Il concorso per la scuola dell’infanzia e primaria è stato ormai avviato con la pubblicazione del decreto che ne disciplina la procedura e i relativi allegati. Attendiamo adesso il bando.

Il decreto 327/2019 detta le regole non solo per il concorso ormai ai nastri di partenza, ma anche per quelli successivi, ponendo precisi paletti riguardo alla tempistica relativa ai bandi e alle regioni in cui svolgere i concorsi. Vediamo quali, ricordando dapprima i titoli d’accesso alla procedura concorsuale.

Procedure concorsuali

Le procedure concorsuali, relativi ai posti messi a bando, saranno quattro:

  • infanzia posto comune
  • infanzia posto sostegno
  • primaria posto comune
  • primaria posto sostegno

Titoli d’accesso

Per i posti comuni possono partecipare i candidati in possesso  di uno dei seguenti titoli:

  • abilitazione all’insegnamento  conseguita presso  i corsi di laurea in scienze della formazione primaria o analogo titolo conseguito  all’estero  e  riconosciuto  in  Italia  ai  sensi  della normativa vigente;
  • diploma  magistrale  con  valore  di  abilitazione  e  diploma sperimentale a indirizzo linguistico, conseguiti presso gli  istituti magistrali, o analogo titolo di abilitazione conseguito all’estero  e riconosciuto in Italia ai sensi della normativa vigente,  conseguiti, comunque, entro l’anno scolastico 2001/2002.

Per i posti di sostegno, possono partecipare i candidati che siano in possesso del diploma di specializzazione sul sostegno, oltre che dei titoli sopra riportati.

Sono ammessi con riserva i candidati che hanno conseguito all’estero i titoli di accesso per i posti comuni e che abbiano comunque presentato la  relativa domanda di riconoscimento.

Corso di preparazione Concorso a cattedra ordinario Infanzia e Primaria

Bandi: tempistica, regioni e posti

I concorsi verranno banditi ogni due anni, come detta l’articolo 1, comma 2, del suddetto decreto.

I concorsi non saranno necessariamente banditi in tutte le regioni, ma solo nelle regioni e per i ruoli per i quali, nel biennio di riferimento, si preveda un’effettiva vacanza e disponibilità di posti nell’organico dell’ autonomia.

Primo concorso dopo pubblicazione decreto 327/2019

In prima applicazione, ossia per il primo dei concorsi banditi ai sensi del decreto in esame (327/2019), i concorsi sono banditi qualora le graduatorie di merito regionali del concorso 2016 siano esaurite o con un numero di aspiranti insufficiente rispetto al fabbisogno nel biennio di riferimento.

Corso di preparazione Concorso a cattedra ordinario Infanzia e Primaria

DM 329/2019 Requisiti commissari

DM 327/2019 Decreto, programmi, prove e griglie

DM 328/2019 Tabella titoli

DM 330/2019 Criteri formazione commissioni

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione