Concorsi, potranno riprendere dal 3 maggio. Distanziamento tra i candidati, entrata e uscita separate, impianti di aerazione [VIDEO GUIDA]
Di

Il Dipartimento della Funzione pubblica ha pubblicato il nuovo protocollo per lo svolgimento dei concorsi pubblici, validato dal Comitato tecnico-scientifico a fine marzo e finalizzato a disciplinare le modalità di organizzazione e gestione delle prove selettive, in modo da garantire massima sicurezza per lo svolgimento delle prove in presenza al tempo del Covid-19.
Per garantire un corretto distanziamento e la gestione dei flussi dei candidati in entrata e in uscita è necessario che i luoghi adibiti allo svolgimento delle prove rispettino determinati parametri, dimensionali e strutturali.
Tra questi, ad esempio:
- dotazione di ingressi riservati ai candidati, distinti e separati tra loro per entrata e uscita;
- disponibilità di locali isolati dove accogliere i candidati che abbiano manifestato sintomi di infezione da Covid-19 durante le prove;
- aule con postazioni per i candidati posizionate a una distanza, in tutte le direzioni, di almeno 2,25 metri l’una dall’altra, di modo che ad ogni candidato venga garantita un’area di 4,5 mq;
- impianti di aerazione meccanica che lavorano con impostazione di esclusione di ricircolo di aria.