Concorsi docenti: ci sono già le ISTRUZIONI svolgimento prova scritta. Ecco dove e come, manca ancora la data. VIDEO TUTORIAL Ministero

Fino alle ore 23,59 del 9 gennaio è possibile presentare istanza di partecipazione ai concorsi per docenti di scuola dell’infanzia e primaria e secondaria di primo e secondo grado. In un video tutorial pubblicato recentemente dal Ministero dell’istruzione e del merito le indicazioni sullo svolgimento della prova scritta.
Le prove scritte si svolgono su computer.
In una stessa giornata si potrebbero svolgere due turni: uno di mattina dalle 9,00 alle 10,40 (operazioni di identificazione alle ore 8) e uno di pomeriggio dalle 14,30 alle 16,10 (operazioni di identificazione alle ore 13,30).
Il calendario nazionale delle prove verrà pubblicato sui siti InPA e del ministero dell’istruzione e del merito.
La prova si svolgerà nella regione richiesta al momento della presentazione dell’istanza, quale regione di destinazione. L’elenco delle sedi d’esame sarà reso noto dagli USR almeno 15 giorni prima dalla data di svolgimento delle prove.
Non si possono introdurre nella sede di esame:
carta da scrivere, appunti, libri, dizionari, testi di leggi, pubblicazioni, strumenti di calcolo, telefoni portatili, strumenti idonei a memorizzazione e trasmissione dati.
Per cominciare la prova si dovrà inserire la parola chiave. La prova avrà una durata di 100 minuti. Delle 4 opzioni di risposta solo una è corretta.
Per lasciare la domanda senza risposta si clicca su cancella risposta.
Al termine della prova i candidati attendono lo sblocco della postazione da parte del responsabile tecnico d’aula per visualizzare il punteggio ottenuto a seguito della correzione automatica e anonima del proprio elaborato.