Concorsi docenti, ATA, dirigenti scolastici: da 1.600 a 2.000 euro compenso base commissari + premi se si chiude entro 120 giorni dalla prova scritta. DECRETO

WhatsApp
Telegram

Pubblicato sul sito del Ministero dell’istruzione e del merito il decreto (MIM-MEF) n. 8 del 19 gennaio 2024 con la determinazione dei compensi da corrispondere al presidente, ai membri e al segretario delle commissioni esaminatrici dei concorsi pubblici banditi dal MIM.

Compensi base

Ai componenti delle commissioni esaminatrici viene corrisposto un compenso base (lordo dipendente):

a) euro 1.600,00 per ciascun componente delle commissioni esaminatrici di concorsi per il reclutamento del seguente personale: docente della scuola dell’infanzia e primaria; docente diplomato degli istituti secondari di secondo grado; personale A.T.A. appartenente al profilo di area B o categorie equiparate;

b) euro 1.800,00 per ciascun componente delle commissioni esaminatrici di concorsi per il reclutamento del seguente personale: docente laureato degli istituti secondari di secondo grado; docente di istituti secondari di primo grado; personale A.T.A appartenente ai profili di area C e D o categorie equiparate;

c) euro 2.000,00 per ciascun componente delle commissioni esaminatrici di concorsi relativi al reclutamento dei dirigenti scolastici.

I compensi sono aumentati del 10% per i presidenti delle commissioni esaminatrici e ridotti della stessa percentuale per i segretari delle commissioni stesse.

Ai membri aggiunti aggregati alle commissioni esaminatrici, il compenso è ridotto del 50%.

Compensi integrativi

I compensi sono sempre lordo dipendente

a) Prova scritta:
– euro 0,80 per ciascun elaborato esaminato per i concorsi relativi ai profili di cui all’art. 2 comma 1 lettera a);
– euro 1,00 per ciascun elaborato esaminato per i concorsi relativi ai profili di cui all’art. 2 comma 1 lettere b) e c).
b) Prova orale:
– euro 0,80 per ciascun candidato esaminato per i concorsi relativi ai profili di cui all’art. 2 comma 1 lettera a);
– euro 1,00 per ciascun candidato esaminato per i concorsi relativi ai profili di cui all’art. 2 comma 1 lettere b) e c).

I compensi relativi alla lettera b) sono aumentati dell’80% qualora sia previsto lo svolgimento della prova pratica nell’ambito della prova orale.

Commissioni ATA 24 mesi

Ai componenti della commissione provinciale nominata ai sensi dell’art. 554 del decreto legislativo n. 297/1994, spetta un compenso base al netto degli oneri a carico dello Stato (lordo dipendente) pari ad euro 500,00 e un compenso integrativo al netto degli oneri a carico dello Stato (lordo dipendente) pari ad euro 0,16.

I compensi sono aumentati del 10% per i presidenti delle commissioni e ridotti della stessa percentuale per i segretari delle commissioni stesse.

I compensi spettano nel caso di suddivisione della commissione in sottocommissioni da costituirsi laddove il numero delle istanze presentate per ciascuna provincia
superi le 1.000 unità.

Concorsi PNRR e correzione automatizzata

Nel caso in cui per la prova scritta sia prevista la correzione automatizzata degli elaborati il compenso base è determinato nella misura del 60% della misura prevista dagli articoli 2 e 5 del decreto.

Il compenso integrativo è determinato nella misura intera prevista dall’art. 3 per la prova orale ed eventuale prova pratica.

Per i concorsi connessi all’attuazione del PNRR e al conseguimento dell’obiettivo PNRR M4C1-14 il compenso base è determinato nella misura intera prevista dagli articoli 2 e 5 qualora la commissione o sottocommissione concluda i lavori entro 120 giorni dalla pubblicazione dei risultati della prova scritta ed esamini almeno 125 candidati al mese o la totalità degli ammessi alla prova orale ove il numero sia inferiore.

DECRETO

WhatsApp
Telegram

Corso di dizione e fonetica per docenti: “LA FORMA CHE ESALTA IL CONTENUTO. L’insegnante come attore sul palcoscenico scuola”. Livello avanzato