Concorsi docenti, assumere tutti gli idonei con punteggio minimo: lo chiede Anief con un emendamento al D.L. Sostegni ter

WhatsApp
Telegram

Le graduatorie dei concorsi ordinari per il personale docente per la scuola dell’infanzia, primaria e secondaria per i posti comuni e di sostegno devono contenere anche i candidati idonei “che hanno conseguito nelle prove orali il punteggio minimo previsto dal bando di concorso”.

Lo chiede Anief, con un emendamento al DL 2505 Sostegni ter, presentato durante l’audizione tenuta dal sindacato presso la VI Commissione del Senato, alla luce anche della grave carenza di docenti e dell’alto numero di posti già finanziati per le immissioni in ruolo, ma non assegnati per mancanza di candidati con 219mila assunzioni “bruciate” negli ultimi 5 anni.

L’EMENDAMENTO PRESENTATO DA ANIEF

IDONEI PROCEDURE CONCORSUALI

All’articolo 19, al comma 3, inserire il seguente comma:

Le graduatorie di cui all’articolo 59, comma 10, lettera d) e comma 15, lettera c) del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73 coordinato con la legge di conversione 23 luglio 2021, n. 106, sono integrate con i soggetti che hanno conseguito nelle prove orali il punteggio minimo previsto dal bando di concorso”.

WhatsApp
Telegram

Concorso DSGA prova orale: 60 classi virtuali, massimo 5 partecipanti, a tu per tu con gli esperti EUROSOFIA!