Concorsi a cattedra: sblocco dal 3 maggio, ecco come si faranno. Il testo in Gazzetta ufficiale

WhatsApp
Telegram

Dal 3 maggio 2021 è consentito lo svolgimento delle procedure selettive in presenza dei concorsi banditi dalle pubbliche amministrazioni nel rispetto di linee guida validate dal Comitato tecnico- scientifico

A prevederlo il decreto covid approvato dal CdM. Molto attesi anche quelli della scuola, già banditi ad aprile 2020

I concorsi saranno possibili perché il Comitato tecnico scientifico ha acconsentito, con un nuovo protocollo, di sbloccare tutti i concorsi bloccati dal Covid.

Le nuove regole prevedono :

  1. svolgimento procedure su base regionale e provinciale,
  2. no spostamento dei candidati da una regione all’altra
  3. esito negativo di un tampone effettuato 48 ore prima
  4. obbligo di indossare mascherine Ffp2.
  5. 4,5 metri quadri a disposizione per ogni candidato all’interno dell’area concorsuale

I concorsi in sospeso e attesa per la scuola, si tratta di

  • concorso ordinario secondaria primo e secondo grado, 33.000 posti
  • concorso ordinario per infanzia e primaria 12.861 posti

Sarà avviato anche il VI ciclo TFA sostegno, per il quale sono previsti 6.191 posti.

Il nostro speciale sui concorsi

Il Decreto legge in Gazzetta

WhatsApp
Telegram

“Apprendimento innovativo”, un nuovo ambiente che permette al docente di creare un’aula virtuale a partire da una biblioteca didattica di contenuti immersivi. Cosa significa?