Concorsi 2023, i bandi prevedono la RISERVA per chi ha svolto il Servizio Civile Universale

I bandi, DDG n. 2575/2023 per la secondaria e DDG n. 2576 per la primaria, prevedono in PREMESSA
VISTO “il decreto-legge 22 aprile 2023, n. 44, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 giugno 2023, n. 74, con particolare riferimento all’articolo 1, comma 9-bis, che prevede che nei concorsi per l’assunzione di personale non dirigenziale indetti dalle amministrazioni pubbliche di cui all’articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, una quota pari al 15 per cento dei posti sia riservata a favore degli operatori volontari che hanno concluso il servizio civile universale senza demerito,
“fermi restando i diritti dei soggetti aventi titolo all’assunzione ai sensi della legge 12 marzo 1999, n. 68, e tenuto conto dei limiti previsti dall’articolo 5, primo comma, del testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3, e dall’articolo 52, comma 1-bis, del citato decreto legislativo n. 165 del 2001”
Che cos’è il Servizio Civile Universale
La Legge 21 giugno 2023 n. 74, di conversione del decreto-legge 22 aprile 2023, n. 44, recante “Disposizioni urgenti per il rafforzamento della capacità amministrativa delle amministrazioni pubbliche”, prevede una riserva di posti pari al 15%, nei concorsi pubblici e per le assunzioni di personale non dirigenziale, in favore degli operatori volontari che abbiano concluso il servizio civile universale senza demerito. Un riconoscimento al valore e all’esperienza di chi ha prestato servizio come volontario dedicandosi, per un periodo della propria vita, alla cura del bene pubblico e sviluppando sempre di più senso civico e spirito di appartenenza alle nostre comunità.
Il servizio dura da 8 a 12 mesi, rinnovabile per un secondo anno e riguarda i giovani tra i 18 e 28 anni.
La compilazione della domanda
Nella presentazione della domanda è possibile inserire il servizio svolto nella sezione RISERVE al punto S Operatori che hanno concluso il Servizio Civile Universale senza demerito ” inserendo “ENTE”, data dell’atto e numero dell’atto.
Il Ministero non ha proposto tabella allegata
A differenza delle altre riserve previste [ 30% per i docenti con 3 anni di servizio anche non continuativi, di cui uno specifico, negli ultimi dieci, nella scuola statale – categorie protette], suddivise per ciascun bando, il Ministero non ha pubblicato una tabella contenente il numero di posti spettanti per questa riserva.
Questo perché probabilmente non si raggiungerà il target previsto. Si consideri infatti che la legge del 21 giugno 2023 e certo non può essere considerata retroattiva, per cui probabilmente non ci saranno le condizioni di piena applicabilità in questa tornata concorsuale.
Non mancheremo di tenervi aggiornati in merito.
Concorso docenti secondaria, ecco il BANDO: domande dall’11 dicembre al 9 gennaio. Requisiti per partecipare e prove. Con VIDEO TUTORIAL
Vuoi prepararti con noi?
La nostra offerta formativa
Le risposte ai quesiti
È possibile inviare un quesito all’indirizzo [email protected] (non è assicurata risposta individuale ma la trattazione di tematiche generali)