“Con queste gambe non troverai mai un ragazzo”, gli studenti di un liceo a Roma contro i docenti e il body shaming: “Ora basta”

WhatsApp
Telegram

Gli studenti del Liceo Mamiani di Roma sollevano la voce contro alcuni docenti, esponendo le frasi inappropriati ricevute negli anni. Le parole, provenienti da insegnanti di diverse discipline, hanno spinto la comunità scolastica verso un momento di riflessione e dialogo.

Come segnala Open, il collettivo Spazio Futura, rappresentativo della componente femminista della scuola, ha manifestato l’esigenza di un rapporto rispettoso tra studenti, corpo docente e dirigente scolastico. L’obiettivo dichiarato è quello di formare individui maturi e consapevoli, evitando di far sentire gli studenti inadeguati. Il dissenso è emerso chiaramente attraverso i cartelli appesi ai muri dei corridoi, riportando frasi offensive pronunciate da alcuni docenti.

In seguito a queste denunce, è stata convocata un’assemblea straordinaria che ha visto la partecipazione della dirigente scolastica Tiziana Sallusti e di alcuni membri del corpo docente. L’assemblea, ricca di condivisioni e dibattiti, ha segnato un momento di apertura al dialogo. La preside Sallusti ha sottolineato l’importanza delle parole, paragonandole a pietre che possono pesare sul cuore e sull’autostima dei giovani.

Il dialogo aperto durante l’assemblea ha portato a una maggiore consapevolezza dell’importanza del rispetto reciproco all’interno della comunità scolastica. Alcuni docenti hanno espresso la volontà di ricevere feedback sulle loro frasi, mostrando apertura al cambiamento. La dirigente scolastica ha assicurato un’ulteriore analisi della situazione attraverso incontri con una delegazione di studenti, al fine di garantire un ambiente scolastico più rispettoso e inclusivo.

WhatsApp
Telegram

“Apprendimento innovativo”, un nuovo ambiente che permette al docente di creare un’aula virtuale a partire da una biblioteca didattica di contenuti immersivi. Cosa significa?