Con la pensione quota 100 la dichiarazione reddituale annuale è dovuta da tutti?

Quando va presentata la dichiarazione dei redditi cumulabili e incumulabili con la quota 100? Facciamo chiarezza.
Come ormai è stato detto diverse volte la pensione quota 100 non è cumulabile con i redditi da lavoro autonomo e con quelli da lavoro dipendente. E proprio per questo motivo esistono dei modelli di dichiarazione che vanno presentanti all’INPS, l’AP 139 e l’AP140.
Rispondiamo alla domanda di un nostro lettore che ci scrive:
Salve,
Percepisco la pensione ( con la quota 100) integrata al minimo e non ho altri redditi .
Ho ricevuto una mail dal Inps per la scadenza per l’invio della Dichiarazione reddituale per l’anno 2020.
La mia domanda è: sono obbligata ogni anno di fare la Dichiarazione dei redditi?
Ringrazio in anticipo della risposta.
Pensione quota 100 e dichiarazione dei redditi non cumulabili
Il pensionato che in sede di domanda di pensione quota 100 ha dichiarato l’assenza di redditi non cumulabili non è tenuto a presentare nuova dichiarazione ogni anno, a meno che la situazione reddituale non sia cambiata.
Il pensionato, invece, che hanno dichiarato in precedenza all’istituto redditi incumulabili con la prestazione e che hanno ottenuto la sospensione del trattamento, sono tenuto a comunicare all’INPS, nell’anno successivo, la variazione reddituale che porta alla riattivazione del trattamento per la nuova annualità.
Il pensionato che in sede di domanda di pensione quota 100 ha dichiarato l’assenza di redditi non cumulabili non è tenuto a presentare nuova dichiarazione ogni anno, a meno che la situazione reddituale non sia cambiata.
Il pensionato, invece, che hanno dichiarato in precedenza all’istituto redditi incumulabili con la prestazione e che hanno ottenuto la sospensione del trattamento, sono tenuto a comunicare all’INPS, nell’anno successivo, la variazione reddituale che porta alla riattivazione del trattamento per la nuova annualità.
Per quanto riguarda il modello AP140 sicuramente non deve presentarlo, visto che va presentato contestualmente alla domanda di pensione.
Per quanto riguarda il modello AP139 deve presentarlo solo se:
- Nell’anno precedente ha perduto diritto alla pensione quota 100 e chiede la riattivazione;
- Se deve dichiarare che ha violato il cumulo dei redditi per il 2022;
- Se deve dichiarare che ha percepito redditi non cumulabili ma che le spettavano già prima della decorrenza della pensione;
- Se ha percepito redditi non rilevanti con il cumulo.
Se non rientra in nessuna delle casistiche non è tenuto alla dichiarazione annuale.
Corsi
Diventa docente di sostegno, bando a breve: corso di preparazione, con simulatore per la preselettiva. 100 euro
Webinar PNRR Scuola: strumenti, modalità e casi pratici per una scuola digitale. Solo 4.99 Euro
Orizzonte Scuola PLUS
“La Dirigenza scolastica”: la nostra rivista accende il cartaceo, come riceverla. Le novità
Il sito web della scuola aggiornato ai criteri di miglioramento dei servizi per il cittadino. Chiavi in mano, con i soldi del PNRR. Chiedici il preventivo
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.