Con 25 anni di contributi posso andare in pensione a 62 anni?

Non sempre è possibile anticipare la pensione, soprattutto si i contributi versati non sono moltissimi.
Per anticipare la pensione è necessario aver versato un buon numero di anni di contributi. In caso contrario l’unica via per il pensionamento è quella di vecchiaia, a meno che non si ricada nel sistema contributivo puro. Esaminiamo il caso della nostra lettrice che ci chiede:
Buongiorno Io ho 60 anni e sto nella scuola dell infanzia dal 2007 Ho 25 anni di contributi tra scuola comunale e dipendente azienda privata Potrei essere andare in pensione a 62 anni ?Grazie
Pensione con 25 anni di contributi
Con soli 25 anni di contributi non è semplicissimo andare in pensione a 62 anni. Nella maggior parte dei casi, infatti, sarà necessario attendere di compiere i 67 anni poichè l’anticipo pensionistico richiede almeno 30 anni di contributi con l’Ape sociale, 38 anni di contributi con quota 100 e oltre 41 anni di contributi con quota 41 e pensione anticipata ordinaria.
Esistono, però, due misure che consentono il pensionamento anticipata anche con soli 20 anni di contributi ma in presenza di altri requisiti ben specifici.
Per chi ha iniziato a lavorare dal 1996 o può effettuare il computo in Gestione Separata, vi è la possibilità di accedere alla pensione anticipata con almeno 20 anni di contributi versati tutti nel sistema contributivo puro al compimento dei 64 anni a patto che l’assegno di pensione spettante abbia un importo pari o superiore a 2,8 volte l’assegno sociale INPS (si parla, quindi, di una pensione mensile di almeno 1280 euro).
L’altra alternativa è rappresentata dalla RITA che permette l’accesso ai lavoratori che sono ancora in servizio, in presenza di 20 anni di contributi e al compimento dei 62 anni, a patto che siano titolari di un fondo previdenziale complementare in cui siano stati versati almeno 5 anni di contributi. Si tratta di una pensione, quindi, non erogata dall’INPS ma dal fondo pensione a cui il dipendente ha aderito, che con una rendita mensile accompagna alla pensione di vecchiaia. La rendita è finanziata dal capitale versato nel fondo pensione.
Nel suo caso, quindi, a meno che non rientri in una delle misure che le ho descritto possibilità di anticipo non ce n’è e dovrà attendere il compimento dei 67 anni per richiedere la pensione di vecchiaia.
Corsi
TFA sostegno VIII ciclo, 29mila posti disponibili. Corso di preparazione: aggiornato con strategie per superare preselettiva e nuovi contenuti. 100 euro fino a martedì
Promo Metodologie 8 corsi e 63 ore di certificazione: dalla didattica metacognitiva, al service learning, dalle mappe concettuali alla didattica inclusiva. Solo 59,90 euro
Orizzonte Scuola PLUS
Ultrabook per docenti e scuole in offerta, a partire da 469,00€. Sistema operativo di ultima generazione, professional. Paghi anche con Carta del docente
“La Dirigenza scolastica” la rivista operativa di Orizzonte Scuola per Dirigenti e Staff, sconto del 30% per i clienti di Argo Software. Come ottenerlo
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.