Con 20 anni di contributi si può accedere alla pensione?

Sono una docente entrata in ruolo nell ottobre del 1998 , non ho preruolo , né ho svolto altri lavori. Vorrei sapere se è vero che si può andare in pensione con 20 anni di contributi. La ringrazio a attendo una Vs risposta
I 20 anni di contributi sono il minimo per poter accedere alla pensione di vecchiaia al compimento dei 67 anni di età. Ovviamente non si può accedere alla pensione alla maturazione dei 20 anni di contributi, indipendentemente dall’età ma è necessario compiere i 67 anni per poter accedere alla pensione di vecchiaia.
Esiste anche un’altra misura che permette il pensionamento con soli 20 anni di contributi ed è la pensione anticipata contributiva, che richiede il compimento dei 64 anni e che i contributi maturati siano stati versati tutti dopo il 1996 (o in alternativa che si possa optare per il computo nella gestione separata).
Nel suo caso essendo entrata in ruolo nel 1998 e non avendo contributi versati prima di tale data potrà accedere, se lo desidera, al pensionamento al compimento dei 64 anni con la pensione anticipata contributiva. In alternativa potrà accedere alla pensione di vecchiaia al compimento dei 67 anni di età.
Corsi
Concorso per dirigenti scolastici. Corso preparazione: 285 ore di lezione, simulatore Edises con 14mila quiz e modulo informatica. Nuova offerta a 299 euro
Concorso a cattedra educazione motoria scuola primaria, corso di preparazione: con simulatore Edises e sconto libri 25%. Prezzo lancio 100 euro ancora per poco
Orizzonte Scuola PLUS
La dirigenza scolastica. Anno 2 n°2: Scadenze, adempimenti, provvedimenti e deliberazioni di fine anno scolastico. Scarica il numero sfogliabile
Scadenze, adempimenti, provvedimenti e deliberazioni di fine anno scolastico. In arrivo la guida operativa, ecco l’indice
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.