Argomenti Didattica

Tutti gli argomenti

Comunicazione visita, interattiva e creativa: vi suggeriamo una piattaforma per realizzare contenuti di qualità. Come rendere interessante la tua lezione

WhatsApp
Telegram

La Comunicazione visiva interattiva è una delle strade attualmente tracciate e da percorrere per dare nuova linfa vitale alla nostra creatività. In realtà è venuto il momento di applicare a tutto quello che si progetta e si realizza nelle classi, un’unica regola d’oro della comunicazione. Non c’è da inventare nulla di così innovativo. sarebbe utile e necessario, proprio in questo momento storico, semplicemente, affidarsi alla biologia per capire che siamo esseri visivi e che è più facile per noi comprendere i contenuti visivi e interattivi. Più di ogni altra cosa e d’ogni altra forma di comunicazione.

Quando ci si lascia avvolgere dai contenuti visivi e interattivi si ottiene:

  • Attenzione (i contenuti visivi catturano l’attenzione di tutti. Il 90% delle informazioni che elaboriamo sono visive);
  • Partecipazione (l’interattività ci fa esplorare e scoprire informazioni da soli);
  • Contenuti memorabili (sono unici e difficilmente dimenticabili).

Il meglio dei contenuti visivi e interattivi

Questi i fantastici vantaggi se adoperiamo contenuti visivi e interattivi rispetto ad altri strumenti:

  • Interattività
  • Animazione
  • Integrazione

Interattività e coinvolgimento

In maniera particolare, dunque, l’interattività. Se i tuoi contenuti sono interattivi, sono coinvolgenti. Creare qualcosa di interattivo significa far accadere le cose. Qualunque cosa tu faccia, usa l’interattività per aggiungere testo, immagini, video, audio o collegamenti esterni. Tutto può accadere in maniera geniale.

La piattaforma che cambierà il modo di creare e condividere contenuti visivi

Genial.ly, possiamo affermarlo con certezza, è la piattaforma che cambierà il modo di creare e condividere contenuti visivi: Genial.ly è una soluzione eccellente per la visualizzazione di informazioni e la creazione di contenuti coinvolgenti. La maggior parte dei software di presentazione sono orientati alle diapositive narrate da un relatore e riprodotte in sequenza. Genial.ly, invece, è stato pensato e, dunque, realizzato, per le persone a cui piace spingere il software di presentazione ai suoi limiti interattivi, con modelli per infografiche, quiz e persino giochi molto semplici. Combina queste imprese con alcune animazioni eleganti e potrai realizzare tutti i tipi di risultati creativi oltre alle diapositive. Potrebbe valere la pena provarlo se sei alla ricerca di uno strumento di progettazione creativa.

Lo strumento per creare progetti interattivi

Il tuo cervello è una macchina creativa. Genial.ly ti consente di dare vita alle idee dei docenti e dei nostri alunni utilizzando l’animazione e il design interattivo. Senza complicarti la vita e senza alcuna conoscenza di programmazione.

Ecco le principali funzionalità di Genial.ly

Ci affidiamo alla capacità illustrativa dell’eccellente manager della tecnologia il dott. Fabrizio Bottacchiari per parlare delle principali funzionalità di Genial.ly. Eccole, nello specifico, con il dettaglio delle principali novità:

  • Facile da Usare: Genial.ly offre un’interfaccia intuitiva che permette a chiunque, anche senza esperienza tecnica, di creare contenuti visivi di alta qualità. Non serve essere un designer per avere successo qui!
  • Ampia Biblioteca di Risorse: consente di accedere a una vasta libreria di immagini, icone, video, mappe e molto altro direttamente all’interno della piattaforma. Questo ti permetterà di arricchire i tuoi progetti senza dover cercare altrove.
  • Interattività Avanzata: Genial.ly consente di aggiungere elementi interattivi ai tuoi contenuti, come quiz, sondaggi, mappe interattive e animazioni. Questi elementi coinvolgono il pubblico e rendono i tuoi progetti più dinamici.
  • Collaborazione in Tempo Reale: potrai lavorare a progetti in collaborazione con altri colleghi in tempo reale. Le funzioni di condivisione e commento facilitano la comunicazione e la revisione dei contenuti.
  • Adatto a Diverse Esigenze: Genial.ly può essere utilizzato per creare presentazioni, infografiche, poster, CV interattivi, mappe concettuali e molto altro. Le possibilità creative sono infinite.
  • Responsive Design: i tuoi contenuti si adattano automaticamente a diverse dimensioni e dispositivi, garantendo una visualizzazione ottimale su computer, tablet e smartphone.
  • Analisi delle Prestazioni: Genial.ly ti offre strumenti di analisi per monitorare l’interazione del pubblico con i tuoi contenuti. Potrai misurare l’efficacia delle tue creazioni e apportare miglioramenti.
  • Community Attiva: Unisciti alla community di Genial.ly per ottenere ispirazione, condividere idee e apprendere da altri utenti. La community è una risorsa preziosa per migliorare le tue abilità.

La piattaforma versatile che mette la creatività al centro

Genial.ly, dunque, che ciascun docente dovrebbe cominciare a conoscere e, speriamo, ad usare per sé e nelle proprie classi, è una piattaforma versatile che mette la creatività al centro di tutto e ti aiuterà a creare progetti coinvolgenti e accattivanti.

WhatsApp
Telegram

Abilitazione all’insegnamento 30 CFU. Corsi Abilitanti online attivi! Università Dante Alighieri